Da non perdere
E finalmente, il ruggito di Godzilla
O meglio, io lo chiamo ruggito ma non son sicuro che sia il termine adatto, negli USA molti lo chiamano “bending girder sound” ma credo che non funzionerebbe a meraviglia in italiano, stiamo quindi su ruggito. E quell’esatto suono è un qualcosa che collega più di una generazione, centinaia di migliaia di fan di ogni…
Altro in: Da non perdereLa Sedia della Felicità diverte e incanta
Lei è Bruna, un’estetista tradita dall’amore e un po’ sfigata in genere. Lui è Dino, un tatuatore sognatore disincantato e alla prese con un divorzio. Tutti e due hanno vita difficile nel nordest della crisi dove i soldi –sempre meno- vanno a finire sempre nelle stesse tasche, mai di chi ne ha bisogno, come ad…
Gigolò per caso, va in scena il duo Turturro-Allen
Ed ecco Gigolò per caso di e con John Turturro, che i suoi film se li scrive, se li dirige e li interpreta anche. Sempre con molto garbo e un certo aplomb che gli è congeniale e lo fa apprezzare dal grande pubblico. Dopo aver lavorato con Spike Lee e i Cohen, è lui stesso…
Gone Girl: non ho ucciso mia moglie
Fra le tante frasi che mi lasciano sempre un po’ interdetto quando le leggo su siti e riviste di cinema, c’è sicuramente “sarà quasi impossibile aspettare l’uscita del film”: escono molte belle pellicole ogni settimana, titoli che possono offrirci valide visioni mentre attendiamo qualche particolare opera, sembra esagerato star lì ogni giorno a elemosinare qualche…
Altro in: Da non perdereGrand Budapest Hotel, nel fascinoso mondo di Wes Anderson
The Grand Budapest Hotel , premiato a Berlino con l’Orso d’Argento del gran premio della giuria, è l’ottava regia delle meraviglie firmata dal qurantacinquenne texano Wes Anderson. Dai favolosi Tenenbaum al Treno per il Darjeeling, attraverso Moonrise Kingdom è un tripudio di acquerelli come solo Anderson è capace di tratteggiare, giocando colori tenui di malinconia, schizzati…
Altro in: Berlino, Cinema, Commedia, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Recensioni, RegistiThe Raid 2: Berandal, eccovi alcune scene cancellate
Gareth Evans si era già scatenato alla grande nel primo The Raid e dal momento in cui abbiamo saputo che era al lavoro su un sequel non abbiamo fatto altro che perlustrare la Rete in cerca di indiscrezioni, immagini, scene, qualsiasi cosa insomma. E ora che The Raid 2: Berandal sta per arrivare in sala…
Altro in: Da non perdereBlue Ruin: per vendicarsi bisogna essere anche in gamba
C’è un aspetto che raramente viene esplorato sia in generale nei thriller e film di crimine e violenza sia in particolare nei film che parlano di vendetta, ed è quanto sia comunque difficile compiere determinati gesti, a prescindere da motivazioni e stati d’animo, di torto o ragione. Siamo ormai abituati da decenni a vedere persone…
Altro in: Da non perdereUn cuore normale per Mark Ruffalo
Ci sono vere e proprie mode nel panorama cinetelevisivo, dai film sulle fiabe, per esempio, a quelli biblici che arriveranno da qui a poco, e poi ci sono invece le coincidenze, con ben due opere di alto livello su un tema ormai tutto sommato raro e ritenuto “poco attuale” come l’AIDS nel giro di pochi…
Altro in: Da non perdereOnly Lovers Left Alive è l’antidoto definitivo a Twilight
Si avvicina il momento della distribuzione in sala di Only Lovers Left Alive, il nuovo film di Jim Jarmusch e non possiamo far altro che ammirare il trailer di quella che, a nostro modo di vedere, sarà una delle opere romantiche più importanti dell’anno e anche, notevole valore aggiunto, una intensissima storia di vampiri in…
Altro in: Da non perdereBong Joon Ho e il suo Snowpiercer d’acciaio
Già famosa negli anni ’80, la graphic novel Le Transperneige è diventata uno splendido film fantapocalittico per la visionaria regia del coreano Bong Joon Ho con il titolo di Snowpiercer, grazie anche alla lungimiranza di Park Chan-Wook che si è reso disponibile a finanziare l’opera, dopo i tanti dinieghi raccolti da Bong alla ricerca di…
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Fantascienza, Fantasy, In sala, Libri, Recensioni, Registi