Generi

  • Happy Happy Happy Family

    Il sublime Groucho Marx preferiva leggere o andare al cinema piuttosto che vivere, perché della vita vera non si conosce la trama. Lo cita Gabriele Salvatores, con persuasiva leggerezza, nel suo ultimo delizioso film, Happy Family. Happy come ‘happy end’, ovvero non crucciamoci troppo, non prendiamoci sul serio, lasciamo che la vita scorra, e poi,…

  • Come è nato il film più brutto del decennio…

    Il New York Post ha pubblicato in questi giorni una interessante e divertente lettera di J.D. Shapiro, lo sceneggiatore di quello che da molti critici e da buona parte del pubblico è giudicato come peggior film degli ultimi dieci anni e che recentemente ha vinto anche un premio Razzies come Worst Movie of the Decade,…

  • Brad Bird dirigerà Mission Impossible 4?

    Molti fra voi avranno ancora ben stampate nella memoria molte scene di The Incredibles e Ratatouille e staranno aspettando la prossima mossa di Brad Bird, il regista dietro quei due capolavori. Erano circolate già da tempo voci secondo le quali il filmaker avrebbe scelto di abbandonare momentaneamente il campo dei film d’animazione per dedicarsi alle…

  • The Hobbit: finalmente si parte e sarà in 3-D

    Si è fatto molto parlare, negli ultimi giorni, di The Hobbit e dando uno sguardo in giro per la Rete pare ormai sicuro che i lavori partiranno finalmente a inizio luglio, per la gioia di tutti i fan. Le anticipazioni più gustose le ha concesse Richard Taylor della WETA, collaboratore di lungo corso di Peter…

  • Bryan Singer troppo occupato per gli X-Men?

    Brutte notizie per tutti i fan dei film tratti da fumetti in quanto uno dei migliori registi di questo genere, Bryan Singer, potrebbe non riuscire a liberarsi in tempo per dirigere il prossimo episodio dei “suoi” X-Men. Singer è attualmente impegnato con Warner Bros nella pre-produzione di Jack the Giant Killer, una favola con grosso…

  • La Universal non vuole il film su Scientology

    The Master è il prossimo progetto in cantiere per Paul Thomas Anderson, lo sceneggiatore e regista che in passato ci ha regalato titoli indimenticabili come Magnolia, Boogie Nights o Il petroliere. Ma The Master parla di un uomo che negli anni Cinquanta fonda una organizzazione para-religiosa basata sulla Fede che, in pochi decenni, diventa un…

  • Tornando ancora a Shutter Island

    David Lehane era già pronto per Martin Scorsese. E’ come se fosse stato sempre pronto per il grande cineasta newyorkese. Fin da quando altri suoi romanzi sono andati soggetti per il cinema: La morte non dimentica è diventato l’indimenticabile Mystic River di Clint Eastwood; La casa buia è stato Gone Baby Gone, la prima –…

  • Sofia Coppola o Gus Van Sant come registi di Twilight: Breaking Dawn?

    Summit Entertainment è alle prese con le decisioni finali per quanto riguarda il loro titolo di maggior successo e sembrano esserci grandi progetti in cantiere per l’episodio finale della saga di Twilight. Mentre i fan di mezzo mondo attendono con ansia l’arrivo di Eclipse, di cui vi abbiamo già parlato poco tempo fa proponendovi un…

  • Vi bastano due minuti di Predators?

    Chiunque stia seguendo lo sviluppo di Predators, il film prodotto da Robert Rodriguez e diretto da Nimród Antal, sa benissimo che bisognerà aspettare ancora un po’ prima di vederlo su grande schermo, cioè fino al 9 luglio per quanto riguarda gli USA. E si sa anche quanto Rodriguez sia stato tutto sommato avaro di notizie…

  • Mine Vaganti con Ozpetek qua e là

    Ferzan Ozpetek ci riprova con un’altra commedia,  Le Mine Vaganti, ad aprirci il cuore e lo sguardo sulla famiglia. Per dirla meglio su di una famiglia borghese, più che benestante. La troviamo a vivere nella bella Lecce di un bagliore unico, di là di un mare cristallino, tra la bella gente e i suoi pettegolezzi,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009