Drammatico
Il bambino nascosto, di Roberto Andò con Silvio Orlando
Gabriele Santoro è un maestro di musica, insegna pianoforte e ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo da una famiglia della Napoli bene. Vive in solitudine un’esistenza abitudinaria e sempre uguale finché un bambino non si intrufola nella sua bella casa: è il figlio del vicino del piano di sopra e la camorra…
Altro in: DrammaticoBentornato Papà – il film di Domenico Fortunato sulla malattia e il dolore
Siamo in una bella famiglia del sud, unita da un rapporto profondo, nonostante alcune incomprensioni: Franco, un padre che ha dedicato la vita ai suoi cari e al lavoro. Il figlio Andrea, studente universitario con le proprie ambizioni e inquietudini. La figlia Alessandra, dolce e sensibile con il sogno di diventare maestra d’asilo. La moglie…
Altro in: DrammaticoUnplanned – La storia vera di Abby Johnson
“Unplanned – La storia vera di Abby Johnson” di Chuck Konzelman e Cary Solomon, è stato definito come il film più boicottato della storia del cinema. Narra la storia di Abby Johnson, la giovane direttrice di una delle cliniche abortive di Planned Parenthood che un giorno decide di andare contro tutti ciò in cui crede…
Altro in: Drammatico, ProssimamenteGioco, vizio, potere e bella vita
Tra i tantissimi film che descrivono l’ambiente e i personaggi che gravitano attorno gioco d’azzardo il più famoso di tutti è Casinò (1995), diretto da Martin Scorsese interpretato magistralmente da grandi nomi del cinema internazionale come: Robert De Niro, Joe Pesci e la sensualissima Sharon Stone. La pellicola è ambientata nella Las Vegas del 1973,…
Suite francese – Trama e trailer
La pellicola, in uscita domani 12 marzo 2015 nelle sale italiane, è diretta da Saul Dibb e tratta dall’omonimo romanzo di Irène Némirovsky. pubblicato postumo nell’anno 2004, a più di sessant’anni dalla sua stesura. 1940 – Francia. In attesa di notizie del marito, prigioniero di guerra, la bellissima Lucile Angellier conduce la sua esistenza sotto…
La Recensione di Dario Arpaio: The Search
Dopo il clamoroso successo ottenuto con The Artist e la sbornia da Oscar, il regista francese Michel Hazanavicius cambia registro e orizzonte. Lascia dietro di sè il divertito e pregevole omaggio al cinema muto e scrive una sceneggiatura adattata sul film Odissea Tragica (1948) di Fred Zinneman per trasformarlo in The Search –che pure era…
Altro in: Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Un Piccione seduto sul Ramo
Se ne sta pigramente appollaiato su di un ramo il piccione svedese del settantenne regista Roy Andersson. Da lì riflette con lo sguardo fisso sull’esistenza dei suoi diafani personaggi con la faccia coperta di biacca che sopravvivono a loro stessi nelle stanze colorate di ocra pallido. Con il film Un piccione seduto sul ramo riflette…
Altro in: Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Recensioni, Registi, VeneziaIl segreto del suo volto – Trama e trailer
E’ diretto da Christian Petzold e ha vinto Festival internazionale del cinema di San Sebastián questo film, con protagonista una straordinaria Nina Hoss, che uscirà nelle sale italiane giovedì 19 febbraio 2015. Eccone la trama: Siamo nel giugno del 1945. Tra i pochi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz, Nelly torna a Berlino, sua…
Altro in: Drammatico, In salaLa Recensione di Dario Arpaio: Whiplash
Damien Chazelle è un trentenne regista e sceneggiatore americano che, dopo Guy and Madeline on a Park Beach (2009), ha scritto e diretto il suo secondo lungometraggio, Whiplash, con il quale sta raccogliendo consensi di pubblico e di critica. Ha ottenuto ben 5 nominations all’Oscar rispettivamente per Miglior Film, Montaggio, Sceneggiatura Originale, Mixaggio Sonoro, e…
Altro in: Attori, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Birdman
Birdman è il film che di nuovo consacra Alejandro Gonzalez Iñárritu come uno dei pochi registi capace di infondere linfa nuova e sanguigna al cinema, e non solo di matrice hollywoodiana. Il cinquantenne regista messicano ha raccolto così tanti riconoscimenti in poco più di un decennio, quanto ad altri non sia stato dato di ottenere…
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, Registi