Archivio articoli di Dario Arpaio
  • Sergio Leone. Quando il cinema era grande.

    Con uno dei suoi ultimi brani Katie Melua, la giovane cantautrice inglese, nostalgicamente racconta di Mary Pickford, Charlie Chaplin, David Griffith e Douglas Fairbanks quando crearono la United. Quasi una combinazione magica. Il cinema di oggi non sogna, si può solo alimentare del come la società sopravvive a se stessa in questo tempo di decadenza,…

    Altro in: Libri, Registi, Western
  • Non è un paese per vecchi

    Domani uscirà finalmente anche nelle sale italiane Non è un paese per vecchi per la regia di Ethan e Joel Coen che si cimentano nella rappresentazione di una violenza per loro finora inusuale. Già pluripremiato, in testa alle preferenze dei bookmakers come miglior film per la notte degli Oscar. Sarebbe una degna lode per i…

  • Il Petroliere

    There Will Be Blood, presentato in Italia con il titolo annacquato de Il Petroliere offre una grande opportunità di vedere un risultato del tutto eccellente, frutto del lavoro del regista Paul Thomas Anderson, di un eccezionale Daniel Day Lewis e la colonna sonora di Johnny Greenwood (vedi i Radiohead). Assistiamo a un film duro, con…

  • Lo Scafandro e la Farfalla di Julian Schnabel

    Jean-Dominique Bauby, detto Jeandò, muore nel marzo del 1997, dieci giorni dopo la pubblicazione del suo libro Lo Scafandro e La Farfalla dal quale Julian Schnabel ha tratto il suo terzo affascinante film (nella foto la locandina originale). Bauby concludeva la sua breve esistenza a 43 anni dopo aver attraversato un inferno di due anni…

  • 30 giorni di buio

    La vicenda si svolge nella cittadina dell’Alaska più a nord degli Stati Uniti. Si chiama Barrow, che sta anche a significare la collina delle sepolture, nome quanto mai azzeccato per far vivere sullo schermo 30 Giorni di Buio, un horror prodotto dal magistrale Sam Raimi (e chi se no…). Durante la lunga notte invernale, il…

  • Sean Penn, Jon Krakauer e Eddie Wedder – Into the Wild

    Si è molto parlato e scritto di questa cronaca del viaggio Into the Wild del giovane 22enne il quale, dopo aver girovagato per due anni, dalla Virginia al Messico, superando in canoa le rapide del Colorado, trova infine la morte nel profondo Nord per colpa della fame che lo porta a ingerire accidentalmente una pianta…

  • Ai fratelli Coen i primi premi per No Country for Old Men

    Come annunciato il 9 gennaio la DGA (Directors Guild Of America), il potente sindacato dei registi stelle e strisce ha assegnato i primi riconoscimenti per i migliori tra loro per il 2007. Ebbene, i registi USA premiano i fratelli Ethan & Joel, nella foto a lato, come i migliori tra loro per questo magnifico film…

  • Cloverfield beve lo Slusho

    Cloverfield è il nome in codice che l’esercito affibbia a un mostro (o ai mostri …) che improvvisamente si scatena(no) su Manhattan. Ruggiti, urla disperate, sembra un terremoto… ma più che un film di serie B (o C) ha i connotati di una riuscita operazione di marketing, quasi al limite della genialità. Da alcuni mesi…

  • Cous cous

    La ricetta del cous cous è semplice: semola impastata con acqua e condita con una salsa a base di cipolla, harissa (condimento assai piccante), con contorno coloratissimo di pomodori, patate, zucchine, zucca, ceci, il tutto profumato da prezzemolo, zafferano, cannella e peperoncino a piacere. Si può accompagnare con carne di agnello o con pesce, come…

  • Salma Hayek con la barba

    La piccola Salma Hayek (cm 157) aspetta un bimbo, ma prima di andare in maternità raggiungerà il set de Cirque du Freak per la regia di Paul Weitz che arriverà sugli schermi solo nel 2009. La sensuale Salma questa volta apparirà addirittura con la barba (!) per impersonare uno dei freak protagonisti della sceneggiatura curata…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009