Notizie

  • Un cuore normale per Mark Ruffalo

    Ci sono vere e proprie mode nel panorama cinetelevisivo, dai film sulle fiabe, per esempio, a quelli biblici che arriveranno da qui a poco, e poi ci sono invece le coincidenze, con ben due opere di alto livello su un tema ormai tutto sommato raro e ritenuto “poco attuale” come l’AIDS nel giro di pochi…

    Altro in: Da non perdere
  • Only Lovers Left Alive è l’antidoto definitivo a Twilight

    Si avvicina il momento della distribuzione in sala di Only Lovers Left Alive, il nuovo film di Jim Jarmusch e non possiamo far altro che ammirare il trailer di quella che, a nostro modo di vedere, sarà una delle opere romantiche più importanti dell’anno e anche, notevole valore aggiunto, una intensissima storia di vampiri in…

    Altro in: Da non perdere
  • Bong Joon Ho e il suo Snowpiercer d’acciaio

    Già famosa negli anni ’80, la graphic novel Le Transperneige è diventata uno splendido film fantapocalittico per la visionaria regia del coreano Bong Joon Ho con il titolo di Snowpiercer, grazie anche alla lungimiranza di Park Chan-Wook che si è reso disponibile a finanziare l’opera, dopo i tanti dinieghi raccolti da Bong alla ricerca di…

  • Un Tom Hardy disperato alla guida di Locke

    Credo che ci siano pochi spettatori che non siano d’accordo se affermo che Tom Hardy è uno dei migliori attori della sua generazione, ma è ben probabile che perfino i suoi più grandi estimatori siano spesso distratti dalla sua bravura a recitare con il corpo e mettano in secondo piano altre qualità. Locke, in arrivo…

    Altro in: Da non perdere
  • I due volti di gennaio è Patricia Highsmith al suo meglio

    Guardando il trailer di I due volti di gennaio viene subito in mente Patricia Highsmith, ben prima di scoprire che il film di Hossein Amini è effettivamente tratto da un’opera di questa grande scrittrice. Costumi, atmosfera d’epoca, inganni, bugie e mezze verità, persone che non sono mai quello che sembrano, insomma tutti i punti di…

    Altro in: Da non perdere
  • Strepitoso Redford in All is Lost

    All is Lost, regia di J.C. Chandor. Un film così non è mai stato girato prima d’ora. Un unico attore protagonista, Robert Redford, impegnato in uno strepitoso monologo senza parole, tutto sguardi e interiorità profonde, quelle di un uomo solo contro la forza e la potenza dell’oceano. In pieno luglio. Oceano Indiano. All’estremo largo dell’Indonesia….

  • A proposito di Davis

    New York, 1961. I ragazzi con la chitarra si incontrano a Washington Square la domenica. A volte si vede passare Woody Guthrie. Per chi non l’avesse mai visto sarebbe sufficiente dare un’occhiata alla scritta sulla sua chitarra: “this machine kills fascists”. Anche Pete Seeger frequenta a volte la piazza. Si suonano canzoni folk. I jazzisti…

  • Vin Diesel annuncia un sequel per Riddick

    Solocine ama Vin Diesel, credo sia chiaro da tempo: pensiamo che sia un gran professionista, con una vena comica che forse non sfrutta ancora abbastanza e ci ha regalato nel tempo una manciata di titoli che non sono mai capolavori ma sempre spettacolo solido e godibilissimo. E basta controllare i risultati della query per rendersi…

    Altro in: Da non perdere
  • People’s Choice Awards 2014: quali sono i film e gli attori preferiti dagli spettatori?

    Solo pochi giorni fa vi avevo parlato delle nomination al BAFTA 2014 e ben presto fioccheranno altri premi e candidature, dai Golden Globe agli Oscar: tutti questi trofei hanno i comune il fatto di essere votati da giurie di specialisti del settore. Quel che invece distingue i People’s Choice Awards dal resto del gruppo è…

    Altro in: Curiosità
  • American Hustle, ovvero, chi la fa l’aspetti…

    Alla fine degli anni ’70, dopo il mai digerito Watergate, un altro scandalo ebbe grande risonanza su tutte le prime pagine dei quotidiani americani. L’FBI aveva concluso l’operazione denominata ABSCAM, mandando in galera alcuni deputati e senatori coinvolti in un ampio giro di mazzette intascate in cambio dei permessi concessi per la ricostruzione e il…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009