Drammatico
Gus Van Sant e il suo Restless
Gus Van Sant ci ha ormai abituato a storie di gente al margine che ha più problemi che felicità, più dispiaceri che pace e tranquillità. E con il passare del tempo questo grande regista non ha fatto altro che aumentare la dose di emozioni fino ad arrivare a capolavori recenti quali Paranoid Park e Milk….
Steven Spielberg è pronto ad affascinare il mondo con la storia di un cavallo…
L’apparizione online del trailer di War Horse, il prossimo, epico film di Steven Spielberg, ha subito catalizzato l’attenzione dei fan che sono pronti a scommettere sul fatto che ancora una volta Spielberg riuscirà a sfornare l’ennesimo, grande, avvincente titolo di una carriera che è ormai fra le più notevoli e importanti di tutta la storia…
L’umiliazione di Al Pacino
Il connubio artistico fra Barry Levinson e Al Pacino sembra funzionare sempre meglio e i due arrivano ora al terzo film consecutivo realizzato insieme, in una striscia che inizia con You Don’t Know Jack e si concluderà con Gotti: Three Generations. Ma prima di realizzare la pellicola su Gotti, Levinson dovrà dirigere Pacino ne L’umiliazione,…
La Polvere del Tempo
Presentato con successo alla Berlinale del 2009, La Polvere del Tempo è l’ultima opera del regista Theo Angelopoulos, seconda parte di una trilogia, iniziata con La Sorgente del Fiume del 2004, che si concluderà con L’Altro Mare, le cui riprese dovrebbero avere inizio nel prossimo ottobre. Il grande ottantenne continua il suo canto, senza cedere di…
The Tree of Life di Terrence Malick
Terrence Malick ha finalmente terminato il suo poema in immagini più compiuto, The Tree of Life, frutto della sua riflessione sulla vita nel suo significato mistico più profondo. Malick riesce a disegnarne i tratti più misteriosi e affascinanti, dal macro al microcosmo, lasciandoci quasi turbati di fronte a così tanta naturale terribile bellezza. Quasi smarriti,…
Uomini senza Legge di Rachid Bouchareb
Uomini senza Legge di Rachid Bouchareb, è stato presentato a Cannes nel 2010, ed è tra i candidati all’Oscar come miglior film straniero. Il regista franco-algerino torna al suo tema preferito, quello del drammatico sradicamento di chi è diviso tra due culture, qui raccontato mediante la storia di tre fratelli algerini vissuta lungo l’arco di…
Tatanka, il tuono nel pugno
La palestra di pugilato Excelsior a Marcianise è luogo di culto per il nostro sport. E’ stata, ed è, fucina di campioni della ‘nobile arte’. Soprattutto è frutto dell’impegno del maestro Mimmo Brillantino che, con la sua caparbia tenacia, forgia boxeur, ma prima di tutto, uomini. Quegli stessi che da ragazzi a volte ne varcano…
Retreat: un’apocalisse a tre
A metà strada fra un home invasion movie e una pellicola su epidemia e apocalisse, ecco che spunta, in vista di qualche piazzamento nel mercato dei festival, il trailer di Retreat, film d’esordio per Carl Tibbetts che non solo ha anche scritto il copione ma è persino riuscito a trovare una produzione che gli desse…
Poetry, un sussurro nel tempo
E io faccio un salto indietro per rivedere un film uscito nelle nostre sale da un paio di settimane. Un film atipico, un film controcorrente, Poetry del pluripremiato regista coreano Lee Chang-dong, approdato quasi per caso al cinema, ricevendo ampi consensi ovunque, soprattutto con il suo drammatico Oasis del 2002. Venezia e Cannes lo hanno…
Will Ferrell: perché non ballate?
Raymond Carver, il mai troppo rimpianto grande scrittore statunitense autore di molti indimenticabili racconti, ci ha lasciato parecchie storie memorabili ma una di quelle che chiunque abbia mai letto Carver ricorda con maggiore intensità è sicuramente Why don’t you dance? da noi apparsa con il titolo Perché non ballate? Si tratta di poche pagine che…