Commedia

  • Anche se è amore non si vede – Trama e trailer

    Nella nuova divertente commedia di Ficarra e Picone, Salvo e Valentino sono due amici e colleghi completamente differenti tra loro: il primo è spigliato e sfacciato, il secondo timoroso e riservato. Lavora per loro Natascha, giovane e avvenente guida turistica, che però non parla altre lingue se non l’italiano. Valentino è sentimentalmente legato a Gisella,…

  • Scialla, provare per ridere

     Il festival di Venezia 68 ha dato visibilità (e premio) a un bravo sceneggiatore, Francesco Bruni, già stretto collaboratore di Virzì e coautore nella serie del Montalbano televisivo. Bruni alla sua prima regia, con il film Scialla, ha dato prova di altrettanta maestria nella direzione degli attori, dando spessore, corpo e anima alla sua stessa…

  • One Day, l’amore è per sempre

    Un gruppo di amici festeggiano la laurea, gran bisboccia con immancabile sbornia, risate, scherzi. Poi lui e lei si ritrovano a letto, ma è la notte del 15 luglio e la tradizione vuole che, se piove a San Swithin, pioverà per lungo tempo. Altrettanto, se splende il sole, il bel tempo continuerà. Ciò che accade in…

  • Tom Waits, Christopher Walken e Colin Farrell fra i Sette Psicopatici

    Solo ieri era giunta notizia che Mickey Rourke, uno degli attori principali di Seven Psychopaths, il nuovo film di Martin McDonagh (In Bruges) si era chiamato fuori dal progetto perché, a suo dire, il regista era troppo esigente (in realtà il buon Rourke ha usato ben altri termini) ed ecco che oggi nuovi attori si…

  • We Bought a Zoo: la dolcezza di Cameron Crowe

    Chi segue Cameron Crowe e la sua altalenante ma interessante cinematografia sarà da tempo abituato a una certa dolcezza e ottimismo che spesso fanno capolino nei suoi titoli. Si tratta di una attitudine che in altre mani rischia spesso di sortire un effetto caramelloso, come certi Disney, ma che se sapientemente gestite possono dar vita…

  • Che noia la sera in quel Bar Sport

    Negli anni ’70 mancare la lettura di un numero di Linus, o di altre riviste di fumetti più o meno satiriche, era come commettere un peccato contro la fantasia ela libertà. Era il 1976 e Stefano Benni pubblicava Bar Sport, uno dei suoi romanzi di maggiore successo, un ritratto umoristico della vita di provincia con…

  • Tower Heist sarà il ritorno di Eddie Murphy?

    Gli ultimi anni (i più maligni parleranno addirittura di decenni) della carriera di Eddie Murphy non sono stati, dal punto di vista qualitativo, brillanti come i periodi precedenti, quelli del Saturday Night Live o di film come 48 ore, Una poltrona per due, Beverly Hills Cop e altri degli Anni Ottanta. Ora però, a giudicare…

  • Ballkan Bazar di Edmond Budina

    Il cinema Empire se ne sta come rannicchiato in un angolo della superba piazza Vittorio Veneto a Torino. E’ una vecchia sala con gli stucchi, e ancora conserva l’uso della galleria. Cesare Pavese la frequentava assiduamente, sostando poi al Caffè Elena, situato giusto a fianco del cinema. Ancora oggi qualcuno vi potrebbe segnalare il tavolino…

  • The Last Circus: uno dei trailer più folli di quest’anno

    Alex de la Iglesia non si è mai risparmiato o chiamato fuori quando c’era da alzare il tasso di follia, grottesco e violenza acida e ironica all’interno dei suoi film. Questo grande regista spagnolo ci ha regalato varie pellicole sospese fra orrore, azione e grande senso dell’umorismo e forse solo quando ha avuto a che…

  • Detention: Scream incontra Breakfast Club

    Il sottogenere della teen comedy, in particolare se si tinge di horror, sembra ormai così abusato e usurato che diventa difficile pensare si possa dire qualcosa di nuovo al riguardo ma ogni tanto spunta un titolo anomalo che può ancora riservare qualche sorpresa. Sembra essere il caso di Detention, il nuovo film del regista di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009