Festival e premi

  • Hancock guarda tutti dall’alto, in attesa dei Coen

    Tutto come previsto durante il weekend cinematografico appena trascorso, con Hancock che riesce a soffiare il primo posto a Kung Fu Panda con la spettacolare somma di più di cinque milioni di euro in un solo weekend e il resto della classifica privo di particolari scossoni o sorprese. Non vanno più di tanto bene i…

  • Hancock picchierà il Panda mentre Venezia guarda.

    Nel titolo, penso, è riassunto quel che è accaduto nel weekend appena passato e quel che accadrà nel prossimo. Kung Fu Panda ha continuato come previsto la sua marcia trionfale fregandosene del Festival di Venezia e raccogliendo altri tre milioni di euro, superando quota dieci. Dietro di lui un vuoto terribile, con i titoli veneziani…

  • La Terra degli Uomini Rossi…e il Tibet?

    Tra i film italiani in concorso a Venezia 2008 il lungometraggio La Terra degli Uomini Rossi firmato da Mario Bechis con Claudio Santamaria, è certamente uno dei titoli più interessanti della rassegna (ben pochi a dire il vero). Il regista aveva in mente un’idea vaga e durante un suo viaggio di studio in Brasile ha…

  • Bouli Lanners e il suo Eldorado Road

    Philippe “Bouli” Lanners è belga. Vive in un barcone sulla Mosella. E’ stato pittore, attore di un certo successo in patria e sceneggiatore. Arriva come regista al suo secondo lungometraggio con un film davvero coinvolgente, Eldorado Road, che vede lui stesso anche come protagonista (nella foto a lato). Ma veniamo al titolo. Lo stesso Bouli…

  • Venezia 2008

    27 agosto 2008. La 65° edizione della Mostra del Cinema di Venezia prende il via. Ancora Mueller alla direzione, il mitico Wim Venders presidente di giuria. Questa sera passerella d’onore, come si diceva prima di scoprire il red carpet, per Clooney&Pitt con consorti o chicchessia insieme con i fratelli Coen per l’anteprima internazionale del loro…

  • Miyazaki sbanca il Giappone!

    Il grande Maestro dell’animazione orientale, Miyazaki Hayao è riuscito a superare se stesso ancora una volta e nello scorso week end ha demolito ogni record di incasso in Giappone (per quanto riguarda i film autoctoni) superando il limite dei 10 miliardi di yen con il suo Ponyo on the cliff by the sea. Il record…

  • 12 di Nikita Mikhalkov

    Oltre ogni ragionevole dubbio. Questo è il principio che deve (o almeno dovrebbe) essere seguito nel giudicare la colpevolezza di chi viene accusato di un crimine. Da quì prende il via 12, la nuova opera di Nikita Mikhalkov che rielabora un soggetto del 1957. Allora il film si intitolò La Parola ai Giurati e il…

  • Tropa de Elite, recensione

    TROPA DE ELITE 2007, Brasile, colore, 118 minuti Regia: José Padilha 1997. Pochi mesi prima dell’arrivo del Papa in visita a Rio de Janeiro, il capitano Nascimento del BOPE (il famigerato battaglione per le operazioni speciali di polizia) viene incaricato di rendere sicuro il quartiere dove il sommo pontefice intende dormire. Assillato da problemi famigliari…

  • Premio Kineo: vota il cinema italiano, vinci viaggi e diamanti

    Siete amanti del cinema italiano? Avete voglia di partecipare a un concorso e magari vincere 2 collier in oro e diamanti e 2 weekend a Venezia durante la mostra del cinema con biglietti per le proiezioni di alcune anteprime? Allora questo post è per voi. Fino al 30 giugno, infatti, i cinespettatori potranno votare, collegandosi al…

  • Da Shanghai a New York passando per Torino

    Se grande risalto viene dato di solito ai festival europei come Cannes e Venezia, con i loro scintillanti divi e i regali red carpet, molto meno ci si occupa di rassegne minori, ma che presentano comunque pellicole interessanti e degne di essere segnalate. Un esempio nè il Festival di Shanghai, in programma dal 14 al…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009