Generi

  • A.C.A.B., sbirri duri e puri secondo Sollima

    Il nostro cinema tende ad adagiarsi più sui facili guadagni delle commediole dalla risata facile facile, salvo andare a cercarsela altrove (vedi Benvenuti al Nord e sequel nostrani, si fa per dire). E’ certamente più arduo, commercialmente parlando, tentare strade nuove, alla ricerca di un’identità diversa, più degna di nota. Il cinema francese, per esempio,…

  • Guy Pearce è il nuovo “duro” del cinema d’azione?

    Il cinema d’azione ha sempre fame di nuovi protagonisti che possano mostrarsi capaci di gestire scene frenetiche ma di risultare anche abbastanza accattivanti e piacere al pubblico e una particolare nicchia di questo genere di pellicole è riservata ai “duri”, quei personaggi con la faccia da schiaffi e i modi non proprio ortodossi che risolvono…

  • Darling Companion: Lawrence Kasdan torna alla regia

    Lawrence Kasdan è stato per decenni una voce importante nella costruzione dell’immaginario hollywoodiano così come lo conosciamo ora e il suo zampino da produttore, sceneggiatore e regista è spuntato un po’ ovunque nel corso del tempo, dalla saga di Guerre Stellari a quella di Indiana Jones passando per rivisitazioni del genere western e piccoli gioielli…

  • Luci Rosse per Robert De Niro

    Erano in molti ad attendere la nuova prova di Rodrigo Cortés, il regista che qualche tempo fa aveva stupito pubblico e parte della critica con Buried, affascinante pellicola che, lo ricorderete, era tutta ambientata in una bara sottoterra. E a quanto sembra l’autore ha mantenuto le promesse perché anche Red Lights, il nuovo film che…

  • La parabola tutta umana delle Sette Opere di Misericordia

    Sette Opere di Misericordia è il primo lungometraggio dei gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio. E’ stato proiettato nei festival e nelle rassegne di mezzo mondo prima di arrivare sul grande schermo di casa nostra e, va detto, ovunque ha suscitato interesse e ammirazione. I due fratelli provengono da una lunga gavetta di corti, documentari…

  • Vin Diesel torna a interpretare il grande Riddick

    C’è da ammirare Vin Diesel per la tenacia con la quale ha saputo gestire il personaggio di Riddick attraverso gli anni. Da Pitch Black a The Chronicles of Riddick, a fronte di incassi non entusiasmanti e giudizi critici altalenanti, Vin Diesel ha sempre creduto in questa franchise e ha avuto la pazienza di aspetta di…

  • Tom Cruise perso nell’Oblivion

    Ottime notizie per Oblivion, il prossimo film del regista di Tron Legacy, Joseph Kosinski. Questo titolo di fantascienza ha avuto fino a questo momento una storia produttiva alquanto travagliata: Joseph Kosinski e Arvid Nelson hanno concepito il soggetto, poi sceneggiato da William Monahan e rivisto da Karl Gajdusek. Lo script ha suscitato l’interesse della Disney…

  • David Kajganich al lavoro su L’ombra dello scorpione di Ben Affleck

    La Warner Bros sembra aver finalmente trovato la marcia giusta con i suoi due grandi progetti di film tratti da opere di Stephen King e sia It che L’ombra dello scorpione sono avviati in produzione, con il secondo titolo in particolare che ha ormai dei professionisti sicuri sia per quanto riguarda la sceneggiatura che per…

    Altro in: Horror, Registi
  • Via alle riprese di The Lone Ranger

    Dopo molti intoppi di natura produttiva e qualche tentennamento di troppo in fase di riscrittura, ecco che emerge dal limbo della pre-produzione The Lone Ranger di Gore Verbinski, regista che di film in costume (e di franchise) se ne intende parecchio, coadiuvato nella produzione da Jerry Bruckheimer, altro che raramente sbaglia un colpo. Il film…

  • Ufficiale: il remake di Atto di Forza non sarà ambientato su Marte

    Diventa sempre più difficile districarsi fra l’enorme massa di remake che sono attualmente in produzione a Hollywood ma di sicuro uno di quelli che sta facendo più discutere è il rifacimento di Atto di Forza, il noto film di fantascienza diretto nel 1990 da Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger, Michael Ironside e Sharon Stone. Atto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009