Generi

  • L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza

    Città del Messico, domenica 21 giugno 1970. Brasile e Italia disputarono quella che fu la partita finale per l’assegnazione della 9° e ultima Coppa Rimet della storia del calcio moderno. Dopo 18’ dall’inizio Pelè andò in rete con un superbo colpo di testa. A nulla valse il pareggio del nostro Boninsegna. Nel secondo tempo il…

  • Be Kind, Rewind

    Il piacere dell’andare al cinema è più che soddisfatto, in questi giorni, da titoli come Gomorra o Il Divo, che ben si accompagnano ad altri di un certo interesse, per esempio Alexandra di Sokurov. Per chi lo amasse ancora, c’è poi la possibilità di una visita a uno stanco ma pur sempre affascinante dr Jones….

  • E arrivò Indiana Jones

    In attesa di alcuni film di sicuro interesse in arrivo per giugno, è fuor di dubbio che l’evento di questo fine settimana sia l’arrivo nelle sale italiane di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo: dopo i lunghi applausi a Cannes e molte critiche piuttosto negative, anche il pubblico italiano potrà finalmente apprezzare…

  • Jake Gyllenhaal è il Principe di Persia

    Qualche mese fa vi avevamo annunciato che la Disney aveva messo in cantiere l’ambizioso adattamento live del noto videogioco Prince of Persia: Sands of Time, uno dei titoli più fortunati della storia dei videogiochi e ora cominciano a trapelare maggiori informazioni sul progetto. Prodotto da uno dei top level producer del mondo, Jerry Bruckheimer, e…

  • Gomorra, il cinema si fa arte

    Diciamo subito che il film Gomorra di Matteo Garrone ha in sé tutti i caratteri dell’eccellenza. Vedremo presto in che misura la giuria del festival di Cannes lo saprà riconoscere e apprezzare. Nel frattempo possiamo già ammirare l’opera di un giovane grande regista dal segno espressivo potente, soprattutto se confrontata con la mediocrità di certo…

  • Witchblade arriva su grande schermo

    Witchblade è una dei fumetti più noti degli ultimi anni: oltre cento milioni di copie vendute a partire dal suo debutto nel 1995, diffusione in oltre cinquanta nazioni, una serie televisiva che è durata due anni, una serie d’animazione in Giappone nel 2006 e tantissimo merchandise: sono dati che parlano da soli per la fortunata…

  • Mongol

    Già presentato in anteprima allo festa del cinema di Roma, arriva nelle sale il film Mongol di Sergei Bodrov, candidato alla nomination per l’Oscar 2008 come miglior film straniero. Bodrov ha già vissuto analogo successo nel 1997 con il dolente e sofferto Il Prigioniero del Caucaso. Mongol è il primo episodio di una trilogia dedicata…

  • Un sequel per Donnie Darko

    Donnie Darko è stato, nel bene e nel male, uno dei pochi film di culto degli ultimi anni, in grado di generare un sufficiente interesse da parte dei fan che hanno aperto molti siti dedicati ai vari misteri del film. Come accade spesso con le pellicole di questo genere, è molto difficile ipotizzare la possibilità…

  • Gore Verbinski dai Pirati a Bioshock

    In quello che sembra essere il più grande accordo mai intercorso fra una compagnia di produzione di videogame e una major cinematografica, la Take-Two Interactive ha firmato un contratto multimilionario con la Universal per la realizzazione di un film basato su Bioshock. Il fortunatissimo videogioco che l’anno scorso ha venduto più di due milioni di…

  • Batman: il vero volto di Due Facce

    La recente morte di Heath Ledger ha attratto parecchia attenzione sulla sua ultima interpretazione, il Joker de Il Cavaliere Oscuro, ma sarebbe ingiusto trascurare tutti gli altri personaggi presenti nell’attesissimo film di Christopher Nolan. Uno di questi personaggi è sicuramente Harvey Dent/Due Facce, interpretato dal grande Aaron Eckhart, che molti di voi ricorderanno per il…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009