Horror

  • Undici film in sala venerdì 29 febbraio

    Con un gruppo così folto di pellicole in uscita nella giornata di domani e visto lo spazio limitato di un post, non rimane molto altro da fare che un elenco con un minimo di approfondimento di trama, di modo da illustrare alcune caratteristiche dei film in arrivo, un vero e proprio paese del bengodi per…

  • Continua il caos d’amore al botteghino

    Seguendo una delle previsioni più facili degli ultimi mesi, la vetta della classifica per incassi è andata naturalmente allo sdolcinato Muccino jr che con il suo Parlami d’amore ha tentato di travestire una storiella romantica e banalotta con alcuni riferimenti alti in un tripudio di nazional-popolare con voglie d’autore. Più di tre milioni e mezzo…

  • 30 giorni di buio

    La vicenda si svolge nella cittadina dell’Alaska più a nord degli Stati Uniti. Si chiama Barrow, che sta anche a significare la collina delle sepolture, nome quanto mai azzeccato per far vivere sullo schermo 30 Giorni di Buio, un horror prodotto dal magistrale Sam Raimi (e chi se no…). Durante la lunga notte invernale, il…

  • Cloverfield beve lo Slusho

    Cloverfield è il nome in codice che l’esercito affibbia a un mostro (o ai mostri …) che improvvisamente si scatena(no) su Manhattan. Ruggiti, urla disperate, sembra un terremoto… ma più che un film di serie B (o C) ha i connotati di una riuscita operazione di marketing, quasi al limite della genialità. Da alcuni mesi…

  • American Gangster e autori italiani

    Weekend interessante che propone ben otto titoli allo spettatore italiano, fra grandi firme d’oltreoceano e alcune pellicole italiane ricche di spunti e riflessioni. A farla da padrone dovrebbero essere due film: American Gangster e Alvin Superstar. Il primo segna il ritorno di Ridley Scott ai grandi incassi e ai plausi della critica, cast stellare con…

  • Il remake di Prom Night

    È spuntato in rete il trailer per il remake di Prom Night, film horror degli anni ottanta, già bruttino di per sé, che la Screen Gems ha pensato bene di rifare e, a giudicare dal trailer, di rifare peggio e con il solito PG 13. L’originale (Non entrate in quella casa) risale al 1980, in…

  • Serial killer e bastardi al cinema

    Settimana interlocutoria al cinema, che vive il momento di transito fra le abbuffate di cinepanettoni e la ripresa di una programmazione normale. Pochi i titoli in uscita e quasi tutti di scarso interesse, in attesa del primo block buster del nuovo anno che, se i dati di mezzo mondo non mentono, dovrebbe essere Io sono…

  • Will Smith entra nella leggenda

    Era lecito aspettarsi incassi sostanziosi da parte del nuovo film con Will Smith ma l’entità del successo al botteghino ha lasciato di stucco molti guru del giornalismo cinematografico: oltre 59 milioni di dollari in solo due giorni (venerdì e sabato) con ottime possibilità, non ancora verificate nel momento in cui vi scriviamo, di battere ogni…

  • Tutto l’orrore di John Cusack

    Periodo estremamente positivo per l’attore americano John Cusack che sembra finalmente raccogliere consensi e i frutti di una carriera magari discontinua ma affollata di buoni titoli e solide prove recitative. Reduce dalla brillante performance offerta in 1408 nel qual interpretava uno scrittore cinico e spassionato che si imbatte in una stanza d’albergo realmente posseduta, l’attore…

  • Guerre e matrimoni al cinema

    Ci sono almeno due grossi titoli in grado di fronteggiarsi, in diversi ambiti, per strappare buoni incassi durante il prossimo week end. Da un lato il nuovo film epico di Robert Zemeckis, Beowulf, che attirerà grandi e piccini con azione, CGI, draghi, guerrieri e una trama densa di intrighi e passioni. Nell’altro angolo del ring…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009