Festival e premi
Cannes premia gli italiani
Con una doppia premiazione che è insieme riconoscimento per l’ottima qualità delle pellicole in questione ma anche preciso segno di una presa di posizione intellettuale contro certi guasti tutti italiani, Cannes chiude il suo festival premiando sia Gomorra che Il Divo. Ecco l’elenco dei premi più importanti assegnati alle pellicole in concorso: Palma d’oro: Entre…
L’Orso di Berlino per un thriller
La vittoria al Festival di Berlino di quest’anno, con il controverso Elite Squad, ha portato bene a Jose Padilha che è stato contattato dalla Warner Bros per dirigere un thriller molto ambizioso che potrebbe consacrare definitivamente la carriera del talentuoso regista. WB ha messo al lavoro Jason Keller, uno degli sceneggiatori più abili per quanto…
Gomorra, il cinema si fa arte
Diciamo subito che il film Gomorra di Matteo Garrone ha in sé tutti i caratteri dell’eccellenza. Vedremo presto in che misura la giuria del festival di Cannes lo saprà riconoscere e apprezzare. Nel frattempo possiamo già ammirare l’opera di un giovane grande regista dal segno espressivo potente, soprattutto se confrontata con la mediocrità di certo…
Mongol
Già presentato in anteprima allo festa del cinema di Roma, arriva nelle sale il film Mongol di Sergei Bodrov, candidato alla nomination per l’Oscar 2008 come miglior film straniero. Bodrov ha già vissuto analogo successo nel 1997 con il dolente e sofferto Il Prigioniero del Caucaso. Mongol è il primo episodio di una trilogia dedicata…
Il futuro della festa del cinema di Roma
Negli ultimi tempi, complice la campagna elettorale e il riassetto politico della capitale, la festa del cinema di Roma, fortemente voluta da l’ex sindaco Veltroni è stata spesso tirata in ballo. Vista dalla destra appena eletta come un simbolo dell’alienamento dai problemi reali della città, di quel gruppo di potere che ha governato Roma negli…
Altro in: Festival e premiLa ragazza del lago torna in sala
Serviva la consacrazione ai David di Donatello per dare maggiore risalto a uno dei migliori film della passata stagione, La ragazza del lago di Andrea Molaioli, che tornerà a giorni in sala, con un centinaio di copie circa, in seguito al grande numero di premi portato a casa. Ben dieci le statuette raccolte dal film….
Altro in: Festival e premiBurn After Reading dei Coen aprirà la Mostra di Venezia?
Potrebbe essere il nuovo film dei fratelli Coen, Burn After Reading ad aprire la Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Le voci sulla possibile inaugurazione prendono forza dalle dichiarazioni della Focus Features che ha svelato la data di uscita del film nelle sale americane: il 12 settembre. Burn…
Festival sui diritti umani a Bologna
Si terrà a Bologna, dal 12 al 20 aprile, l’ottava edizione di Human Rights Nights, festival di cinema e arti dedicato ai diritti umani. Tema di quest’anno (Soprav)Vivere/Resistance e sebbene sia importante ogni altro aspetto di queste otto giornate, al centro della manifestazione c’è il concorso internazionale con ben 10 documentari lungometraggi e altri 12…
Altro in: Festival e premiLa Rabbia di Louis Nero
Nel cuore del centro di Torino, lungo la via Po, al numero 21 c’è una sala cinematografica che, appena festeggiato il suo centenario lo scorso anno, si ripropone in una nuova veste e nome, King Kong Microplex. In un tempo di multisale e megaschermi, KKM propone 35 poltrone, un bar, ristorazione raffinata e tant’altro. Ricordiamo…
La Banda
Abbiamo già molto apprezzato il film tunisino Cous Cous nella sua ricerca raffinata e genuina di un’immagine filmica arricchita dall’ossequio a quanto di meglio si possa attingere dalle radici del neorealismo italiano. Con La Banda, opera prima dell’israeliano Eran Kolirin, la cultura del Mediterraneo si affaccia ancora sul cinema europeo quasi lanciando un sfida (già…