In sala

  • Il Profeta, grande Audiard!

    La natura è un assassino sorridente. Lo afferma Dennis Lehane, autore di thriller di grande successo, divenuti soggetti per il cinema, ultimo in ordine di tempo, Shutter Island per la regia di Scorsese. La violenza è nella natura dell’uomo, da lui stesso generata e capace di trasformarlo in una  creatura nuova. Se un giovane uomo…

  • Mine Vaganti con Ozpetek qua e là

    Ferzan Ozpetek ci riprova con un’altra commedia,  Le Mine Vaganti, ad aprirci il cuore e lo sguardo sulla famiglia. Per dirla meglio su di una famiglia borghese, più che benestante. La troviamo a vivere nella bella Lecce di un bagliore unico, di là di un mare cristallino, tra la bella gente e i suoi pettegolezzi,…

  • Crazy Heart corre per l’Oscar

    Siamo al conto alla rovescia. Manca poco e il grande spettacolo dell’assegnazione degli Oscar avrà inizio e si saprà chi ha vinto e chi no. Si vedranno sfilare i migliori con la magica statuetta in mano. Jeff Bridges è in lizza per l’assegnazione del premio quale miglior attore protagonista con il suo Bad Blake in…

  • Alice delle Meraviglie (?)

    Il matrimonio tra Tim Burton e la Disney, forse, non s’aveva da fare. Alice in Wonderland, tanto atteso dai fan del regista re del regno di Fantàsia, pur riscuotendo un grande successo di pubblico, non sembra frutto dalla regia del magico Tim. Forse lo scarso appeal stà nella sceneggiatura, banale, convenzionale, firmata da Linda Woolverton…

  • Sempre più a Nord

    La vita non sempre è facile… anzi, molto spesso. Ma non per sempre! Così afferma Jomar, il protagonista del film Nord del regista norvegese Rune Denstad Langlo che ha partecipato al Torino Film Festival e alla Berlinale, riscuotendo successo di critica e soprattutto di pubblico. In effetti Jomar è in piena depressione, dorme e fuma. Ha…

  • Quali sono i vostri lupi mannari preferiti?

    Proprio oggi, come vi avevamo preannunciato a inizio settimana, esce nelle sale italiane The Wolfman, con Benicio Del Toro pronto a far rivivere il mito del licantropo su grande schermo. E di film con protagonisti i lupi mannari ne abbiamo visti un sacco durante gli anni. Quali i vostri preferiti? Noi qui in redazione a…

  • Siete pronti per l’Uomo Lupo?

    L’attesa è finalmente finita e da venerdì 19 tutti quanti potremo andare a vedere in sala The Wolfman, la rivisitazione di uno dei più famosi mostri della Universal. In tempi cinematografici letteralmente dominati dai vampiri un film sui licantropi arriva comunque come una boccata d’aria fresca anche se bisogna ammettere che, visti i nomi coinvolti,…

  • Amabili Resti, ma poco spessore

    Mentre era ancora impegnato sul set di King Kong, Peter Jackson aveva già dichiarato di voler girare Lovely Bones, Amabili Resti, del tutto affascinato dalla lettura dell’omonimo romanzo di Alice Sebold, pubblicato negli Usa nel 2002 e diventato immediatamente un best-seller. La vicenda narra di una quattordicenne, stuprata e uccisa da un pedofilo. La ragazzina,…

  • Il Concerto di tutta una vita

    Viviamo un tempo dove il buio è capace a volte di coprire ogni anelito di speranza di luce. Valga per tutti il lucido e dolente articolo di Giorgio Bocca sull’Espresso di questa settimana. Ma vale pur sempre tentare di tutto e ironizzare sulla vita, per ritrovare anche nuove energie e quella leggerezza capace di sostenerci…

  • Virzì, Livorno e La prima cosa bella

    In questi giorni siamo bombardati dalla spettacolarità del film Avatar, eppure una delicata commedia come La prima cosa bella di Paolo Virzì andrebbe vista senza alcun dubbio. Una storia semplice, delicata, che ruota intorno alla bell’Anna e ai suoi due (o tre) figli nella Livorno degli anni ’70 scivolando sulla rasposa voce di Nicola Di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009