In sala
Pandorum
Pandorum per la regia di Christian Alvart è arrivato nelle nostre sale ai primi di agosto, quando i più fortunati tra noi erano impegnati a organizzare viaggi e vacanze. Forse il film è passato un po’ in sordina, sebbene il soggetto sia abbastanza stimolante, ma direi che i meriti, alla fin fine, siano pochi. Se…
Il Solista dell’anima
Lo spettacolo vero è la vita, senza limiti né opposizioni. A volte è indecente, altre esaltante, ma è l’unica che abbiamo. Tentiamo di migliorarla a tutti i costi, ma, in fondo, basta viverla. L’arte è il mezzo ultimo per osservarla, come dall’interno, dipingerla, accarezzarla, suonarla. Ma, a volte, il peso del quotidiano può diventare insopportabile. Dentro di…
Solomon Kane, spada e magia nel XVI sec.
Robert Ervin Howard creò il personaggio di Solomon Kane alla fine degli anni ’20 e seguitò a raccontare le gesta dell’indomito spadaccino in una quindicina di racconti, alcuni pubblicati postumi. Solomon Kane rimane di fatto il capostipite di quella che venne definita la heroic fantasy, o anche la sword and sorcery, il cui più famoso personaggio…
My Son, My Son What Have Ye Done!
Il Museo del Cinema di Torino propone di continuo suggerimenti e rassegne suggestive di grande interesse nella adiacente sala del Cinema Massimo. Oltre a una carrellata dei film di Sergio Leone, appena rimasterizzati, viene programmato in anteprima nazionale, in lingua originale sottotitolata, My son My Son What Have Ye Done di Werner Herzog, presentato a…
Kristen ha davvero paura?
In un’intervista rilasciata alla rivista Hello la bella Kristen confessa di avere paura. La Kristen Stewart di Twilight, la Bella, innamorata e divisa tra lupi e vampiri, soffre di una fobia che la porta ad avere un autentico terrore dei red carpet, delle passerelle, durante le quali un fan impazzito potrebbe, secondo lei, colpirla, ucciderla….
Il segreto di Campanella
Il regista argentino Juan José Campanella forse è più noto per aver diretto alcuni episodi della serie del Dr House e di Law & Order, che non come vincitore dell’Oscar 2010 per il Miglior Film Straniero con il Il segreto dei suoi occhi. Il film è tratto dal romanzo di Eduardo Sacheri, La Pregunta de…
Altro in: In sala, RecensioniLe Quattro Volte di Frammartino
Le Quattro Volte di Michelangelo Frammartino ha riscosso grande ammirazione a Cannes 2010 dove è stato selezionato per la rassegna della Quinzaine des Realizateurs, palco prestigioso per quei cineasti che stanno ‘fuori’, che ricercano, sperimentano linguaggi originali, e, pur facendo arte, restano ai margini, non vanno a finire nella bottega, troppo attenta a stordire il…
Tata Matilda e il grande botto – Trama e trailer
Tratto dalla serie Tata Matilda della scrittrice inglese Christianna Brand. Nanny McPhee si presenta alla porta di una giovane madre, Mrs. Isabel Green, che cerca di mandare avanti la fattoria di famiglia mentre il marito è al fronte. Una volta sul posto scoprirà che un’altra guerra è in corso: quella fra i bambini di Mrs….
Zampaglione difende il suo Shadow
Dopo un primo week end che ha visto Shadow esordire al decimo posto con poco più di 200.000 euro di incasso, durante la seconda settimana di proiezione il film è scomparso dalla top ten. Per fortuna del cinema italiano Federico Zampaglione non ci sta e ha rilasciato una serie di dichiarazioni di fuoco sulle quali…
Kiarostami e Binoche, Copia Conforme.
Cannes chiude i battenti lasciando dietro sé pochi rimpianti. Il festival presieduto da Tim Burton, indiscusso re di fàntasia, ha paradossalmente coinciso con la scarsa emozione suscitata dai titoli presentati, fatte le pur debite eccezioni, come per la pellicola di Beauvois, Des hommes et des dieux. Arrivato tra le maggiori aspettative, il film di Abbas…