Generi
E ora dove andiamo – Trama e trailer
Sul ciglio di una strada in pessime condizioni un gruppo di donne cammina verso un cimitero. Si chiamano Takla, Amale, Yvonne, Afaf e Saydeh e non hanno paura del sole a picco: portano con sé le foto dei loro uomini, perduti in una guerra infinita e inutile. Alcune di loro sono musulmane (si riconoscono dal…
Altro in: DrammaticoLa Talpa secondo Tomas Alfredson
Il regista svedese Tomas Alfredson ci ha già fatto entrare in punta di piedi nell’intimità di una dodicenne vampira, incantandoci con la vicenda dei due giovani adolescenti vissuta sulla neve bagnata dal sangue delle vittime pur senza eccedere in nulla, eccellendo in tutto. Questo è stato Lasciami entrare, una favola dark frutto di una regia…
In Bates Motel capiremo come Norman è diventato il serial killer di Psycho
La franchise di Psycho non è stata molto fortunata con i vari sequel del celebre film di Hitchcock, con una serie di titoli uno meno interessante dell’altro e che spesso generavano confusione prima creando personaggi di un certo spessore (come una possibile zia di Norman Bates in Psycho II, che riveste anche un ruolo abbastanza…
Thor 2: sarà la volta buona?
Il sequel di Thor, che stiamo seguendo da tempo, continua a essere uno dei progetti più funestati da problemi di produzione, con un continuo ricambio di registi e sceneggiatori che rischia di mettere in dubbio la data di uscita del film. Ricapitolando in breve, abbiamo visto già due registi andarsene via dal sequel, prima Brian…
Ryan Gosling dalle auto alle moto
Prima di assurgere a fama mondiale con Drive, Ryan Gosling aveva già dimostrato tutta la sua bravura in una manciata di altri film fra i quali spicca, per intensità ed emozioni, lo splendido Blue Valentine, una pellicola che non mi stancherò mai di consigliare a tutti. Ora, dopo il successo di Drive, l’attore è tornato…
Robert Downey Jr sarà Geppetto per Tim Burton?
Se avete seguito solocine durante l’ultimo anno allora vi sarete resi conto che le major cinematografiche stanno sfidandosi sempre di più su terreni comuni e su mode del momento: il caso esemplare lo si è avuto con Biancaneve che ha visto una vera e propria corsa contro il tempo con parecchi studio che hanno cercato…
J.Edgar secondo Eastwood
Clint Eastwood, classe 1930, torna al grande cinema con il suo J. Edgar, biopic su di uno dei personaggi più potenti e controversi della recente storia americana, J. Edgar Hoover, a capo dell’FBI per quasi 50 anni, che fu controllore e censore del pubblico e del privato, influendo direttamente o indirettamente sul costume di vita…
Silent House: terrore in un unico piano sequenza?
Uno dei film che ha fatto più discutere all’ultimo festival di Sundance è stato Silent House, sia per via dell’ottima interpretazione di Elizabeth Olsen sia per la buona qualità generale di questo horror che riesce a proporre una discreta dose di emozioni senza cascare ogni minuto negli abusatissimi stereotipi del genere. A partire da marzo…
World War Z diventerà una trilogia?
Dopo una lentissima messa in cantiere che ha richiesto anni per riuscire a trasformare World War Z da romanzo a sceneggiatura, ora la Paramount gongola perché si ritrova fra le mani un possibile blockbuster. Matthew Michael Carnahan e J. Michael Straczynski hanno preso il materiale di partenza di Max Brooks e hanno saputo trasformarlo in…
Brad Anderson “ruba” The Hive a Joel Schumacher
Ancora problemi per un Joel Schumacher che sembra purtroppo aver superato da tempo il momento migliore della sua carriera e che si vede ora sostituito (per motivi ancora non precisati) da Brad Anderson alla guida di The Hive. Brad Anderson fino a questo punto della sua carriera ci ha regalato alcuni film molto importanti sulla…