Generi
Meduse, una favola d’oggi dolce e amara
Meduse ha ricevuto il premio Caméra d’Or all’ultimo Festival di Cannes come migliore opera prima di due israeliani compagni anche nella vita, Shira Geffen e suo marito Etgar Keret. Il loro film si nutre delle piccole storie di vite comuni che si incrociano in una malinconica incomunicabilità quotidiana o forse, per meglio dire, sono accomunate…
Altro in: Drammatico, In salaGuerre e matrimoni al cinema
Ci sono almeno due grossi titoli in grado di fronteggiarsi, in diversi ambiti, per strappare buoni incassi durante il prossimo week end. Da un lato il nuovo film epico di Robert Zemeckis, Beowulf, che attirerà grandi e piccini con azione, CGI, draghi, guerrieri e una trama densa di intrighi e passioni. Nell’altro angolo del ring…
Le “Pietre” di Ridley Scott
Ridley Scott, dopo alcuni film che non avevano l’alto livello qualitativo che ha sempre caratterizzato la sua carriera, sembra essere finalmente tornato in pista con una serie di grandi produzioni e si gode ora il meritato successo commerciale e di critica del suo recente American Gangsters. Non pago di questa gloria, il regista ha già…
Ai Confini del Paradiso, ritrovato non perduto
Dopo lo strepitoso successo de La Sposa Turca del 2004 ecco che Ai Confini del Paradiso viene premiato a Cannes per la miglior sceneggiatura. Il suo giovane regista turco-tedesco Fatih Akin è al secondo capitolo della sua trilogia che canta dell’amore, della morte e, in futuro, del male. Per la morte si muove tra Goethe,…
Nani, commedie, inghippi e misteri
Strano week end cinematografico quello che ci apprestiamo a vivere, ricco di ben otto uscite fra le quali però diventa un po’ più difficile del solito individuare il film in grado di regnare in cima alla classifica per incassi. Meglio quindi badare esclusivamente alla qualità e puntare direttamente verso Sleuth di Kenneth Braghan che una…
Il ritorno dei western
Sembra che “Quel Treno Per Yuma” abbia inaugurato un ritorno al genere western, se è vero il luogo comune che nel cinema tutto è già stato raccontato, i produttori americani in particolare, tornano a comprare i diritti di quelle polverose pellicole che hanno scritto la storia del cinema. Questo è il caso di Mezzogiorno di…
Disney vola in Persia!
È notizia degli ultimi giorni che la Disney e il notissimo produttore Jerry Bruckeheimer hanno fatto una allettante proposta a Mike Newell per dirigere l’adattamento cinematografico, con attori in carne e ossa, del videogame Prince of Persia: The Sands of Time. Newell che si era già impegnato precedentemente nel campo delle franchise e con ottimi…
Altro in: Fantasy, In cantiereUn Giustiziere per Rambo
È un periodo particolarmente positivo per la figura del cittadino che si vendica da solo dei torti subiti: nel giro di pochi mesi sia Death Sentence con Kevin Bacon che Il buio nell’anima con Jodie Foster hanno fatto capolino sul grande schermo generando un buon volume di interesse e pubblico e parecchie discussioni nel mondo…
Tideland e l’immaginoso Gilliam
Tideland è la terra delle maree infinite secondo Terry Gilliam. Ma dove ci porta? Dove sono? Qualche volta (forse) ci siamo trovati noi pure a curiosare nelle forme di una nuvola, oppure a fantasticare sui comignoli di quella casa, tutti allineati come soldatini prima della battaglia, o ancora su quell’altro scoglio dalla forma strana come…
Una Lanterna Verde per la Warner Bros
Questa è l’epoca dei super eroi. Hanno prima invaso gli schermi del cinema con adattamenti di varia qualità, si sono quindi appropriati anche della televisione con nuove serie qualitativamente superiori a quelle passate e ora si apprestano a replicare con nuove pellicole cinematografiche. Non passa praticamente settimana senza qualche tipo di annuncio e questo che…