Festival e premi
The Palermo Shooting, Wim Wenders
Wim Wenders, o si ama, o si odia. Non esistono mezzi toni. C’è chi venera il genio cinematografico che ha trascorso nottate intere alla Cinémathèque di Parigi, vedendo anche cinque film per volta, succhiando, assorbendo tutto ciò che di filmico è conservato in quell’archivio un po’ magico, fino a farsi un suo proprio linguaggio, inconfondibile,…
Bush al Torino Film Festival
Ben 230 titoli fra film, medio e cortometraggi in concorso e non. Tre retrospettive di assoluto valore fra le quali una dedicata a quel genio di Roman Polanski. Questi solo alcuni dei dati con i quali il Torino Film Festival si appresta a “invadere” la capitale piemontese per una piacevole settimana di visioni intense. Diretto…
Altro in: Festival e premi, RegistiTwilight: i primi segnali di uno strepitoso successo
Biglietti andati a ruba in poche ore, ragazzi che fanno la coda e si affollano nell’auditorium del Festival di Roma molto tempo prima dell’inizio della proiezione, il tutto nonostante la pioggia e per vedere SOLO 15 minuti di anteprima di Twilight. Sono questi i segnali, se ce ne fosse stato bisogno, del successo enorme cui…
High School Musical 3: anteprima a Roma – Trama e trailer
Una vera e propria ressa, urla, ragazzine impazzite. Visi freschi, puliti, giovanissimi. Ieri, 26 ottobre è sbarcato al Festival di Roma l’attesissimo High School Musical 3 – Senior Year, che arriverà venerdì in 500 sale italiane. La serie costituisce uno dei più grandi successi di Disney di tutti i tempi e anche questa puntata è…
Al Pacino a Roma fra premi e banalità
Al Pacino è sbarcato nella Capitale in occasione del Festival del Film di Roma e rimane in noi la sensazione che l’attore stia vivendo un periodo di carriera non felicissimo, fra alcune prove un po’ sbiadite e dichiarazioni che lasciano davvero il tempo che trovano in quanto a banalità. Pacino è reduce dal disastroso thriller…
Altro in: Attori, Festival e premiOliver Stone non trova distributori in Italia?
Siamo sicuri che prima o poi si troverà una soluzione, ma la notizia per ora ha del paradossale e testimonia della grave crisi che attraversa il cinema in Italia, sotto molti punti di vista. Il nuovo film di Oliver Stone, W., al centro di grosse polemiche e avente come soggetto l’attuale Presidente degli Stati Uniti,…
Il Cinema del Medio Oriente per la Pace nel Mondo
I due terzi della popolazione araba sono al di sotto dei trent’anni. Grande è l’attenzione del Medio Oriente dedicata alla settima arte che domina questo nostro tempo dove la comunicazione per immagini è arrivata a livelli estremi. Lo dimostrano anche le rassegne e i festival in continua evoluzione che hanno sede a Dubai e Abu…
Altro in: Festival e premiCoen + Coen = Burn After Reading
Burn After Reading e ancora Coen fortissimamente Coen! Perfetti nella loro caustica dissacrante ironia, abilissimi nel celare a tratti la maniacale disperazione per l’intelligenza perduta degli Stati Uniti che sembrano aver raggiunto un primato nell’idiozia autolesionista. Non disperdono energie i due fratelli Coen, toccano e corrodono tutto ciò che ha contribuito a divenire mito per…
Pa-Ra-Da di Pontecorvo e Miloud
Noialtri viviamo lontano. Noi seguiamo la scia del consumismo, affogati nel nostro altrove, in tutto ciò che è superficie patinata, apparenza, immagine piatta di noi stessi persi in un delirio di onnipotenza. Esiste un’altra umanità strappata a se stessa. Privata della dignità, soppressa, lacerata dalle droghe, dalla prostituzione, il solo approdo per chi vive ai…
Le Giornate del Cinema Muto
Può sembrare strano, quasi snob parlare di cinema muto nel 2008, nel decennio in cui questa arte ha raggiunto la sua forma più fragorosa, colorata, chiassosa e frenetica, ma tutto ebbe inizio proprio con il cinema muto e che ci siano ancora persone disposte a rendere omaggio a determinate pellicole ci sembra una cosa appropriata…
Altro in: Attori, Festival e premi