Cinema
Cattive notizie per il sequel di Blade Runner?
Forse non bisognerebbe cominciare già a preoccuparsi, visto che il progetto è ancora parecchio distante nel tempo e può accadere di tutto, ma alcune delle notizie riguardanti il sequel di Blade Runner, messo in cantiere da Ridley Scott nella doppia veste di produttore e regista, non convincono più di tanto. Se già molti fan sono…
Altro in: In cantierePrisoners: come ti trasformo Hugh Jackman in vigilante
Non è difficile mettere insieme un cast di grandi star, se si hanno i giusti finanziamenti. Meno facile è saper scegliere le star giuste e riuscire a trovare per ogni attore il ruolo più adatto ma Denis Villeneuve sembra un vero maestro in questa complicata arte, a giudicare dal trailer di Prisoners. Prisoners mette in…
Altro in: In cantiereSolo Dio perdona di Nicolas Winding Refn
Dopo il successo di Drive, premiato l’anno scorso a Cannes, il danese Nicolas Winding Refn, uno dei migliori giovani registi europei, ci riprova e tenta di andare oltre se stesso con Solo Dio perdona, presente alla kermesse della Croisette con il risultato che, stavolta, il pubblico e la critica si sono divisi a metà. Applausi…
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Recensioni, RegistiPaul Greengrass vuole Forest Whitaker per il suo film su Martin Luther King
Memphis, la pellicola biografica su Martin Luther King fortemente voluta da Scott Rudin e Paul Greengrass, non ha certo avuto vita facile e l’abbandono della Universal circa due anni fa aveva fatto temere il peggio. Scritto da Greengrass, che ne sarà anche il regista, Memphis non è un film tenerissimo nei confronti di Martin Luther…
Altro in: AttoriKevin Costner ha solo tre giorni per uccidere
Ci sono progetti per i quali basta la lettura della sinossi e dei principali dati di produzione per immaginare più o meno tutto il film anche a distanza di parecchi mesi dal primo trailer. Prendiamo Three Days to Kill, per esempio. È una pellicola diretta da McG (Una spia non basta), scritta insieme a Luc…
Altro in: In cantiereNaomi Watts restituisce Diana al Mito
La Principessa Diana è stata universalmente amata, forse la principessa più amata del suo secolo ma per chi non è inglese può comunque essere ancora un po’ difficile comprendere alcune sfumature di questo personaggio e del suo rapporto con i “sudditi”. E anche Naomi Watts è universalmente amata, una delle migliori attrici della sua generazione,…
Altro in: AttoriLa Grande Bellezza di Paolo Sorrentino
Non sappiamo ancora a quale film verrà assegnata la Palma d’Oro dalla giuria del 66° festival di Cannes. Mai come in questa edizione l’operato dei giudici è arduo per il gran numero di titoli di grande interesse. Certamente La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino può rientrare a pieno titolo nel gioco delle premiazioni. Perché tutto…
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Recensioni, RegistiFast n Furious 6. La banda Toretto colpisce ancora!
Fast and Furious arriva sugli schermi per la prima volta nel 2001 e da action movie ambientato sulla scena delle corse clandestine si evolve negli anni in una vera e propria seguitissima saga giunta all’episodio 6 (e il 7 è già in cantiere). I personaggi creati da Gary Scott Thompson hanno appassionato un numero sempre…
Un Generale Zod spietato e inesorabile nel terzo trailer di Man of Steel
Pochi altri film in questi mesi stanno creando un hype così intenso come la prossima pellicola di Zack Snyder, Man of Steel – L’Uomo d’Acciaio e ora che mancano i sostanza pochi giorni al suo esordio nelle sale statunitensi (14 giugno), la produzione incrementerà ancora di più il livello di fuoco pubblicitario con una serie…
Altro in: Prossimamente‘No. I giorni dell’arcobaleno’, di Pablo Larraín
Tratto dalla pièce teatrale El Plebiscito, scritta da Antonio Skármeta nel 1989, No. I giorni dell’arcobaleno è il quarto film del regista cileno Pablo Larraín, già ampiamente noto al pubblico internazionale per il successo ottenuto con il pluripremiato Tony Manero (2008) e poi con il successivo Post Mortem (2010). Figlio di politici conservatori – il…
Altro in: In sala, Recensioni

