Cinema

  • Il mio nome è Bond, James Bond – storia dell’agente 007 fino a Skyfall

    L’agente 007 ha fatto la sua prima apparizione sullo schermo nel 1962 con Licenza di Uccidere. Fu un successo inaspettato e clamoroso, ma forse non tutti sanno che anche John Fitzgerald Kennedy, alle prese con la crisi di Cuba, ebbe a dire che avrebbe tanto desiderato un agente come James Bond al suo servizio. Da…

    Altro in: Recensioni
  • John Dies at the End: trailer e poster per il ritorno di Don Coscarelli

    I fan di Don Coscarelli sono abituati ad avere molta pazienza e aspettare una media di quattro anni fra un film e l’altro, ma per chi ha imparato a conoscere la personalissima miscela di horror e comicità surreale di questo autore ecco che vale la pena attendere con curiosità ogni sua nuova pellicola. E questa…

    Altro in: Prossimamente
  • Amour di Michael Haneke

    Michael Haneke e il suo Amour sono stati premiati lo scorso maggio a Cannes con la Palma d’Oro da una giuria estasiata di fronte a tanta purezza filmica, almeno quanto altrettanto si è commosso il pubblico. Emmanuelle Riva e Jean Louis Trintignant hanno esaltato la sceneggiatura dello stesso Haneke dando corpo e anima ai due…

    Altro in: Recensioni, Registi
  • Io e Te, soave magia di Bertolucci

    Due sono i film che, a Cannes, hanno emozionato in modo particolare: Amour di Michael Haneke, premiato con la Palma d’Oro, e Io e Te, di Bernardo Bertolucci. Due cineasti settantenni amatissimi dal pubblico e dalla critica, capaci di stupire sempre, esaltandoci, ciascuno a suo modo, con ogni loro impresa sul set. Haneke affida a…

    Altro in: Recensioni, Registi
  • Flight, il ritorno di Robert Zemeckis al live action

    denzel-washington_flight_zemeckis

    Robert Zemeckis ha avuto una grandissima carriera cinematografica e i titoli presenti nel suo curriculum sono una impressionante sequenza di successi, tale da avergli permesso, più di dieci anni fa, una svolta sperimentale nel mondo della performance capture, tecnica che ha saputo padroneggiare più di chiunque altro. Ora, con Flight, eccolo tornare a un concetto…

    Altro in: Prossimamente
  • E io non pago, l’Italia dei furbetti – Trama e trailer

    Il maresciallo Remo Signorelli e il brigadiere Riccardo Riva della Finanza devono mettere a punto un blitz antievasione a Poltu Quatu, centro turistico sulla costa nordorientale della Sardegna. Ci sono infatti alcune “mele marce” che circolano attorno al commercialista Massimiliano Grilli, un “maestro dell’evasione fiscale”. Remo si imbatte per caso nel suo vecchio amico Fulvio,…

  • Michael Fassbender protagonista di Assassin’s Creed

    michael-fassbender_Assassins-Creed

    Mentre i film tratti dai fumetti di super eroi hanno ormai da tempo raggiunto una buona media qualitativa, per le pellicole originate dai videogiochi sembra molto più difficile trovare un buon equilibrio e anche i titoli che hanno riscosso un certo successo, da Silent Hill a Resident Evil, non riescono a spiccare più di tanto….

    Altro in: Attori
  • Mama: “piccoli” brividi prodotti da Guillermo Del Toro

    Mama_Guillermo-del-toro_Jessica-Chastain

    Mama è, prima ancora di essere un film horror, la fiaba a lieto fine di Andy Muschietti che ha trovato in Guillermo Del Toro il giusto ed esperto produttore in grado di dargli fiducia, consigli e fondi per trasformare il suo iniziale cortometraggio in una pellicola che presto esordirà su grande schermo. Il secondo trailer…

    Altro in: Prossimamente
  • Dominik lucido e amaro in ‘Cogan, Killing them Softly’

    Con il film Cogan, Killing them Softly, il regista neozelandese Andrew Dominik dirige Brad Pitt per la seconda volta dopo il successo de L’assassinio di Jesse James del 2007. Tra i due c’è notevole intesa e se ne ha la sensazione anche in questa nuova prova, considerando poi che Pitt figura pure tra i produttori…

  • Qualche ritardo (e delusione) per Il Grande Gatsby

    leonardo-dicaprio-great-gatsby-poster

    Stiamo ormai seguendo da anni la nascita di quello che a tutti gli effetti, per capacità del cast e sforzo produttivo, dovrebbe essere il film definitivo sul capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, e abbiamo accompagnato la produzione da certe difficoltà iniziali fino all’intervento risolutivo della Warner Brothers. Ecco che tale attesa è stata infine premiata…

    Altro in: Prossimamente

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009