Cinema
Il ricco, il povero e il maggiordomo: la favola scacciacrisi di Aldo, Giovanni e Giacomo
Era praticamente impossibile che il contesto di crisi in cui viviamo da anni non finisse per contaminare la trama del nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo. Il ricco, il povero e il maggiordomo, che arriva a quattro anni dall’ultimo campione di incassi (La banda dei Babbi Natali) è un gran divertimento, anche se intonato…
Altro in: In salaTerminator Genisys e l’atteso ritorno di Schwarzenegger nel 2015
Nella trama di Terminator Genisys c’è una battaglia che infuria in campo finanziario: milioni di dollari, aste fallimentari, hedge fund. La nuova puntata delle avventure del cyborg che avrà nuovamente le fattezze di Arnold Schwarzenegger. E anche questa volta c’è una mamma da salvare, Sarah Connor, mamma di John Connor, leader della resistenza nella guerra…
Altro in: ProssimamenteThe Rover dell’australiano David Michôd
Dopo lo strepitoso Animal Kingdom del 2010, suo esordio nella regia, l’australiano David Michôd firma The Rover, presentato fuori concorso a Cannes e inserito nella rassegna Festa Mobile al Torino Film Festival appena concluso. The Rover è ambientato nel più crudo outback nel sud dell’Australia che si possa immaginare, per di più in un’epoca post-apocalittica….
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Notizie, Recensioni, Torino Film FestivalMange tes morts di Jean-Charles Hue vince il 32° TFF
E’ calato il sipario sul 32° Torino Film Festival. Circa 90000 spettatori hanno affollato le 9 sale messe a disposizione per la nuova edizione della kermesse torinese (due in meno dello scorso anno) indicando un trend delle presenze in crescita laddove non è stato lesinato il vivo gradimento al ricco cartellone proposto anche quest’anno. La…
Altro in: Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, Thriller‘Il ragazzo invisibile’, finalmente un supereroe italiano nel nuovo film di Salvatores
Sarà nelle sale a partire dal 18 dicembre il nuovo attesissimo lavoro del regista Gabriele Salvatores, intitolato Il ragazzo invisibile. Decisamente un’opera che uno non si aspetta, soprattutto in Italia, ma tutti sappiamo quanto il nostro amato premio Oscar ami sperimentare. La storia è tratta da un romanzo di Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano…
Altro in: Fantasy, ProssimamenteHome (A casa): pellicola di animazione sull’accettazione delle diversità
Dovremo aspettare fino al 26 marzo 2015 per vedere il film di animazione Home (A casa) della DreamWorks, che narra la strana amicizia tra una bambina e un alieno. In essa si trova un motivo molto ricorrente nel cinema: l’invasione aliena della Terra, quella del buffo popolo dei Boov, sempre alla ricerca di una casa…
Altro in: Animazione, ProssimamenteE’ arrivato Babadook al 32°TFF
La paura serpeggia nel buio della sala… si insinua tra le file delle poltrone… avvolge gli spettatori… Al 32° TFF è arrivato -in concorso- anche Babadook, il tanto atteso horror per la regia dell’australiana Jennifer Kent che ha pure lavorato con Lars Von Trier. Babadook è un adrenalinico thriller psicologico, un horror di buona fattura,…
Altro in: Cinema, Curiosità, Da non perdere, Festival e premi, Generi, Horror, Notizie, Recensioni, Registi, Torino Film FestivalN-capace di Eleonora Danco in concorso al 32° TFF
Il lungometraggio N-capace, opera prima della performer, scrittrice e autrice di teatro, Eleonora Danco, è uno dei due significativi titoli italiani in concorso al 32° Torino Film Festival insieme con Frastuono di Davide Maldi. Man mano che la kermesse entra nel vivo e i 15 titoli in concorso si avvicendano sullo schermo, il compito della…
Altro in: Attori, Biopic, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Notizie, Recensioni, Registi, Torino Film FestivalL’avvincente Stray Dog di Debra Granik al 32° Torino Film Festival
La regista americana Debra Granik è lei pure nella giuria del 32° TFF, presieduta da Ferzan Ozpetek, che sarà chiamata a premiare il miglior film nella rassegna principale di Torino 32. Nel 2010 le è stato assegnato il Gran premio al Sundance e il titolo di miglior film al Torino Film Festival con il suo…
Altro in: Biopic, Cinema, Curiosità, Documentario, Festival e premi, Notizie, Recensioni, Registi, Sundance, Torino Film Festival’71 di Yann Demange al 32° Torino Film Festival
Il 32° Torino Film Festival presenta, nella rassegna Festa Mobile, il film ’71 del regista Yann Demange. La storia è ambientata nella Irlanda del Nord in quella Belfast martoriata dalla insanabile mai sopita guerra fratricida. Il protagonista è una giovane recluta inglese che, nel mezzo di un’azione, viene casualmente abbandonata dal suo plotone proprio nella…
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Notizie, Recensioni, Registi, Thriller, Torino Film Festival