In sala

  • ‘Take Five’: un bel noir napoletano al cinema

    Take Five è decisamente una pellicola da vedere perché fa ridere ma anche riflettere. Diretto e sceneggiato da Guido Lombardi, include un po’ de I soliti ignoti (capolavoro di Mario Monicelli), un po’ dei gangster movie americani e un po’ dello stile de Le Iene. E’ la storia di una “banda del buco”, un gruppo…

    Altro in: Drammatico, In sala
  • Sin City, una Donna per cui Uccidere

    Robert Rodriguez pare abbia molto insistito con Frank Miller per convincerlo a girare il sequel di Sin City apparso sugli schermi otto anni fa. Non ha nemmeno esitato a uscire dal potente sindacato dei registi di Hollywood, che non avrebbe acconsentito acchè i due potessero co-firmare la regia della nuova pellicola. Rodriguez ammira Miller incondizionatamente….

  • ‘Fratelli Unici’: Raoul Bova e Luca Argentero in una storia che parla di perdono

    Due dei nostri più amati attori, Raoul Bova e Luca Argentero, sono rispettivamente Pietro e Francesco in Fratelli Unici, ovvero i protagonisti di una divertente commedia diretta da Alessio Maria Federici che ci ricorda come l’amore tra fratelli non sia una cosa scontata. Pietro e Francesco non si amano particolarmente a vicenda fin dalla più…

    Altro in: Commedia, In sala
  • Medianeras: quando la nevrosi fa parte dell’attrazione

    Medianeras – Innamorarsi a Buenos Aires : il sottotitolo italiano è importante per capire la trama, anche se non per comprendere il significato del termine, che in realtà significa “muri comuni” (tra due abitazioni o proprietà). Il nuovo film del regista argentino Gustavo Taretto parla di alienazione urbana e dipendenza dal web in questa commedia…

    Altro in: Commedia, In sala
  • Pasolini di Abel Ferrara

    Pasolini, un film di Abel Ferrara. Arduo e scabroso sarebbe stato anche solo pensare di affrontare la figura di un intellettuale finissimo come quella di Pier Paolo Pasolini e inserirla in un film con accenni di biopic. Certo Abel Ferrara ama profondamente Pasolini. E’ folgorato dalla personalità del grande poeta friulano, letteralmente. Ne ha inseguito…

  • Il ragazzo d’oro di Pupi Avati

    E Pupi Avati torna al ‘suo’ cinema con Un Ragazzo d’Oro, anche se non sono pochi i delusi dalla nuova opera del regista emiliano, uno dei migliori cineasti italiani con dignità di firma autoriale. Sono piovute a decine le critiche negative, peraltro scialbe nei contenuti, probabilmente dettate più da quel piccolo malcelato desiderio provincialotto di…

  • Si alza il vento e il canto di Hayao Miyazaki vola alto

    Si Alza il Vento… tant’è, comunque sia, si deve vivere, il faut vivre. Con questa citazione da Paul Valery, il maestro Hayao Miyazaki titola il suo ultimo lungometraggio d’animazione con il quale saluta il suo pubblico in un nostalgico delicato film per cedere il passo al tempo dei suoi anni. Superfluo ricordare gli innumerevoli tributi…

  • The Look of Silence: l’efferatezza politica in contrasto con atmosfere rarefatte

    All’ultima Mostra del cinema di Venezia ha meritatamente vinto il Gran premio della giuria, il documentario The Look of Silence diretto da Joshua Oppenheimer, che ci riporta al massacro di milioni di indonesiani (tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici) da parte della dittatura militare nel 1967. Persone che non furono uccise, ma macellate da…

  • Out of the Furnace, Il Fuoco della Vendetta

    E’ meravigliosamente disperato Out of the Furnace, presentato come Il Fuoco della Vendetta, per la regia di Scott Cooper, famoso per il suo pluripremiato Crazy Heart. Il nuovo film di Cooper proiettato per la prima volta al festival di Roma del 2013, ha riscosso consensi e ammirazione. Gran merito va al ricchissimo cast in grado…

  • Hercules il Guerriero

    Il primo clamoroso apparire del mito di Ercole sullo schermo si deve al regista Pietro Francisci, che nel 1958 scelse Steve Reeves per (s)vestire i panni dell’eroe mitologico. Immediatamente le fatiche dell’eroe greco da dodici si moltiplicarono esponenzialmente e l’attore americano si trovò felicemente coinvolto in una serie di film che lo spedirono all’inferno e…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009