Jesse Eisenberg si sdoppia in The Double
The Double, la nuova pellicola di Richard Ayoade basata su Il Sosia di Fëdor Dostoevskij, potrebbe essere l’occasione decisiva per una svolta di carriera per Jesse Eisenberg, ancora intrappolato in un eccessivo giovanilismo. E a guardare il trailer c’è da avere buone aspettative: atmosfere forse troppo grottesche e comiche rispetto al romanzo di origine, ma…
Altro in: ProssimamenteUn Tom Hardy disperato alla guida di Locke
Credo che ci siano pochi spettatori che non siano d’accordo se affermo che Tom Hardy è uno dei migliori attori della sua generazione, ma è ben probabile che perfino i suoi più grandi estimatori siano spesso distratti dalla sua bravura a recitare con il corpo e mettano in secondo piano altre qualità. Locke, in arrivo…
Altro in: Da non perdereDrive Hard, rapina in banca ancora più hard
Ok, lo so, lo so, le credenziali del regista di Drive Hard, ovvero Brian Trenchard-Smith, non sono granché: siam pur sempre davanti al tizio che ha girato il quarto Leprechaun, quello ambientato nello spazio. Eppure, sarà per la sinossi, sarà per la scelta di due attori di un certo livello qualitativo quali John Cusack e…
Altro in: CommediaThe Purge: Anarchy. Altre dodici ore di terrore
The Purge ha segnato la stagione horror del 2013 dando un forte impulso, insieme a You’re Next, alla ripresa del sottogenere home invasion e proponendo all’interno di questo tema alcune considerazioni e twist tutto sommato originali. Ovvio quindi che, anche a fronte di incassi comunque interessanti, il regista (e anche sceneggiatore e produttore) James DeMonaco…
Altro in: TrailerTrascendence: il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale
Siamo da tempo abituati a un certo sguardo tenebroso che la fantascienza è solita rivolgere verso computer, robot e intelligenze artificiali, basti anche solo HAL 9000 quale esempio di questa tendenza, eppure negli ultimi tempi ci sembra di notare un certo approcciarsi più positivo al tema, modalità che trova il suo più alto esempio nell’imminente…
Altro in: ProssimamenteI due volti di gennaio è Patricia Highsmith al suo meglio
Guardando il trailer di I due volti di gennaio viene subito in mente Patricia Highsmith, ben prima di scoprire che il film di Hossein Amini è effettivamente tratto da un’opera di questa grande scrittrice. Costumi, atmosfera d’epoca, inganni, bugie e mezze verità, persone che non sono mai quello che sembrano, insomma tutti i punti di…
Altro in: Da non perdereUn sabotaggio per Arnold Schwarzenegger
Il ritorno al cinema di Arnold Schwarzenegger non ha impressionato più di tanto ma la storia potrebbe cambiare con Sabotage, il nuovo film di David Ayer di cui vi presentiamo un primo trailer. Il rilancio dell’attore austriaco è stato concepito sulla serie di un gruppo di pellicole d’azione di scarsa qualità tecnica che cercavano di…
Altro in: ProssimamenteColin Farrell, Rachel Weisz e un amore d’aragosta
Qui su solocine usiamo con molta parsimonia due parole: capolavoro e genio. Pensiamo che siano un bel po’ inflazionate e che si tenda a scriverle ogni due per tre, senza molta riflessione. Ma quando emerge il nome di Yorgos Lanthimos ci viene subito in mente genio e se pensiamo al suo Kynodontas (2009) eh, ci…
Altro in: In cantiereOdd Thomas, il cuoco che comunica coi morti
Sì, avete letto bene, Odd Thomas è il nuovo film di Stephen Sommers che vede come protagonista un cuoco che riesce a comunicare con i morti. O meglio, qualche puntualizzazione: Thomas è un addetto alla piastra eh, “cuoco” forse è un po’ esagerato: gira frittelle, hamburger, uova e inoltre non si limita a comunicare con…
Altro in: AttoriAbbiate paura di Parigi!
A prescindere dal loro livello qualitativo, prodotti come i due V/H/S o The ABCs of Death hanno sicuramente dato nuovo impulso al formato dell’antologia horror, un sottotipo che di tanto in tanto affiora e riprende forza all’interno della storia di questo genere ma che non è mai riuscito a dare poi molto. Ci proveranno ora…
Altro in: Horror