Prossimamente

  • Giorgio Faletti: Cemento armato

    Ne è passato di tempo dal personaggio di Vito Catozzo di Drive-In… Oggi Giorgio Faletti è uno degli scrittori italiani più letti e venduti, il suo Fuori da un evidente destino già 800.00 copie vendute, dimostra come il pubblico si sia affezionato alle sue storie e al suo saper scrivere. E dopo il successo del…

  • Il buio nell’anima

    Ne è passato di tempo dal successo de Il silenzio degli innocenti: allora la bimba prodigio Jodie Foster sembrava avviata verso una carriera scintillante, ma da quel film del 1991 (ben 5 premi Oscar, tra cui uno come migliore attrice proprio alla nostra Jodie) la sue interpretazioni non sono state certo memorabili. Il buio nell’anima,…

  • Cronenberg sbanca Toronto!

    Il “nemo profeta in patria” evidentemente non vale per un David Cronenberg in forma smagliante che con il suo Eastern Promises convince pubblico e critica proprio a Toronto, nel cuore del suo Canada. Il regista ha vinto il People’s Choice Award al Toronto Film Festival e si piazza immediatamente come un possibile concorrente per la…

  • Niente più Pompei per Polanski

    Neanche il tempo di abituarsi all’idea di un grande colossal diretto dal maestro Roman Polanski su Pompei, che la produzione di questa pellicola, le cui riprese sarebbero dovute iniziare nell’estate del 2008, ci fa sapere che il regista in quel periodo sarà impegnato su un altro set e che il film o non vedrà la…

  • Sean Penn in Alaska

    Poche storie come quella di Christopher McCandless hanno, in tempi recenti, saputo raccogliere così tanta curiosità mista a tenerezza e compassione. Nato nel 1968 e con alle spalle studi in storia e antropologia, questo ragazzo decise di abbandonare ogni possesso materiale e cercare di vivere di quel che riusciva a cacciare e ricavare dalla terra…

  • La rinascita del genere western?

    Segnali, nemmeno troppo timidi, di una possibile ripresa del genere western spuntano sempre più in ogni situazione, da Venezia a Hollywood passando per l’Australia e chiunque ami questo tipo di film, forse il genere più “americano” di tutti (anche se noi italiani mangiaspaghetti abbiamo lasciato una grande impronta…), può guardare ai prossimi mesi con una…

  • Tim Burton, la fantasia al potere

    E’ arrivato a Venezia! E’ lui! Eccolo! La folla si accalca, lo incita, esulta, lo acclama. Tim Burton. Il regista del grottesco, della nuova poesia del grand guignol al cioccolato, del Natale degli scheletrini maldestri, degli sposini nell’oltretomba abbracciati come Peynet disse. Lui, per il vero, sembra non comprendere tutti questi fan. Ne ha più…

  • Una Premonizione per Sandra Bullock

    PREMONITION 2007, USA, colore, 110 minuti Regia: Mennan Yapo Soggetto/Sceneggiatura: Bill Kelly Produzione: MGM, Tristar e vari Linda è una casalinga felice della sua vita, con due bambine, una bella casa e un marito fedele. La sua felicità è però destinata a crollare quando un poliziotto le annuncia la morte del consorte in un incidente…

  • Un “Grande” Verdone!

    Tutti noi, pur apprezzando gli ultimi film sfornati da Carlo Verdone, ricordiamo con nostalgia il grande periodo nel quale l’attore era impegnato nelle sue commedie più divertenti e sfrenate. Un sacco bello, Bianco, Rosso e Verdone e pochi altri titoli brillano come vere gemme di umorismo nella lunga carriera dell’attore e regista romano. Il quale…

  • Shrek 3 parte con il botto!

    Ci aspettavamo tutti quanti un trionfo da parte di Shrek 3, ma probabilmente non un trionfo di queste dimensioni già a partire dall’anteprima. In un solo giorno di programmazione, con 480 copie distribuite, il terzo episodio delle avventure dell’Orco più simpatico del mondo ha raggranellato quasi due milioni di euro, frantumando ogni altro record di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009