Archivio articoli di Dario Arpaio
  • The Hurt Locker. Guerra, paura e adrenalina

    Kathrin Bigelow con il suo The Hurt Locker ci conduce dentro il dolore custodito con cura tra le proprie cose da uno dei protagonisti di questa vicenda di guerra. Ogni infamante oggetto di morte è raccolto dal sergente James (un bravissimo Jeremy Renner) e conservato in una personale catalogazione dell’abominio, ma anche per una sorta…

  • Mr. Spielberg vola in India

    Steven Spielberg abbandona Hollywood. L’accordo tra la sua Dreamwork e la Paramount è definitivamente rotto. Si chiude così uno dei capitoli della storia del cinema tra i più proficui. Ricordiamo, tra i grandi successi artistici e di botteghino ottenuti, che la premiata Dreamwork-Paramount riuscì a vincere l’Oscar per tre anni di fila con American Beauty,…

    Altro in: Curiosità, Registi
  • Spike Lee e il Miracolo a Sant’Anna

    Io vado al cinema. Sono un cinefilo, non mi interessano le polemiche che tirano a un mulino o a quell’altro. Fanno perdere di vista l’oggetto dell’arte. Non servono se non all’eloquio-sproloquio della vanità personale. Non mi interessa se Spike Lee ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal sindaco di Sant’Anna di Stazzema. Mi interessa Miracolo a Sant’Anna,…

  • Clint Eastwood, il rugby e Nelson Mandela

    Clint Eastwood ha comprato i diritti di Playing the Enemy, scritto da John Carlin, inviato speciale per conto di varie testate internazionali. Tradotto alla meglio in ‘Giocando il nemico’, il libro narra i fatti che segnarono il trionfo politico di Nelson Mandela quando riuscì nell’intento di vedere riuniti, per la prima volta dopo gli anni…

    Altro in: Curiosità, Registi
  • Sfida senza regole e anche un po’ noiosa

    Parafrasando il titolo del magnifico The Heat, questa volta la sfida non c’è stata, nemmeno senza le regole. De Niro e Al Pacino, Bob e Al, i due titani neppure si sgambettano in questo film balbettato da una regia frammentata e noiosa che Jon Avnet non riesce a rendere graffiante. L’andamento è lento, si screpola…

  • Il Cinema del Medio Oriente per la Pace nel Mondo

    I due terzi della popolazione araba sono al di sotto dei trent’anni. Grande è l’attenzione del Medio Oriente dedicata alla settima arte che domina questo nostro tempo dove la comunicazione per immagini è arrivata a livelli estremi. Lo dimostrano anche le rassegne e i festival in continua evoluzione che hanno sede a Dubai e Abu…

  • Coen + Coen = Burn After Reading

    Burn After Reading e ancora Coen fortissimamente Coen! Perfetti nella loro caustica dissacrante ironia, abilissimi nel celare a tratti la maniacale disperazione per l’intelligenza perduta degli Stati Uniti che sembrano aver raggiunto un primato nell’idiozia autolesionista. Non disperdono energie i due fratelli Coen, toccano e corrodono tutto ciò che ha contribuito a divenire mito per…

  • Pa-Ra-Da di Pontecorvo e Miloud

    Noialtri viviamo lontano. Noi seguiamo la scia del consumismo, affogati nel nostro altrove, in tutto ciò che è superficie patinata, apparenza, immagine piatta di noi stessi persi in un delirio di onnipotenza. Esiste un’altra umanità strappata a se stessa. Privata della dignità, soppressa, lacerata dalle droghe, dalla prostituzione, il solo approdo per chi vive ai…

  • George Clooney e le capre

    George Clooney è veramente infaticabile nel mettere ironicamente a fuoco i pregi e i difetti del sistema americano. Ha acquisito i diritti del romanzo del giornalista Ron Jonson, The Men Who Stare at Goats, e ne produrrà un film da lui stesso interpretato. E’ anche riuscito a reclutare un cast di tutto rispetto: Ewan McGregor,…

  • La Terra degli Uomini Rossi…e il Tibet?

    Tra i film italiani in concorso a Venezia 2008 il lungometraggio La Terra degli Uomini Rossi firmato da Mario Bechis con Claudio Santamaria, è certamente uno dei titoli più interessanti della rassegna (ben pochi a dire il vero). Il regista aveva in mente un’idea vaga e durante un suo viaggio di studio in Brasile ha…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009