Archivio articoli di Ambra I.
  • Sposa in rosso: la trama del film di Gianni Costantino

    Una commedia romantica complicata che conta sullo charme ispanico del suo protagonista, diretta da Gianni Costantino. Con Eduardo Noriega, Anna Galiena, Sarah Felberbaum, Cristina Donadio. Uscita 4 agosto 2022. Distribuzione Adler Entertainment. Un film avventuroso. Una commedia dei sentimenti. E tra realtà e finzione la promessa di una grande storia d’amore. Roberta (Sarah Felberbaum) e…

    Altro in: Commedia
  • Toilet: scritto, diretto e interpretato da Gabriele Pignotta

    Il film, diretto da Gabriele Pignotta, racconta la storia di Flavio Bretagna (Gabriele Pignotta), un uomo che si ritrova tra le mani una grossa occasione: un colloquio per il posto di lavoro più desiderato della sua vita. Mentre è alla guida della sua auto, diretto verso l’appuntamento, Flavio riceve diverse chiamate dai clienti e dalla…

    Altro in: Documentario
  • Julia Garner scelta per interpretare la figura di Madonna nel biopic della pop star

    Non si può negare che la somiglianza sia impressionante. E di sicuro Julia Garner sarà all’altezza del compito. Già premiata a soli 28 anni con due Emmy per il ruolo di Ruth Langmore nella serie televisiva Ozark, l’attrice statunitense non ha avuto difficoltà a battere le concorrenti nelle audizioni per il film biografico su Madonna…

    Altro in: Biopic, In cantiere
  • Viaggio a sorpresa: una commedia romantica fra New York e la Puglia

    Michael (Ronn Moss) è un broker newyorkese che, stanco della vita frenetica di Wall Street, rinuncia a tutto e si trasferisce in Puglia, dove ha comprato una masseria. Ma quando arriva a destinazione per firmare il rogito della sua nuova casa, trova una serie di sorprese. Incontra una esuberante famiglia pugliese, quella di Don Antonio…

    Altro in: Commedia
  • Cannes, “Le otto montagne” tratto dal romanzo di Paolo Cognetti vince il premio della giuria

    Le splendide vedute della Val d’Ayas e del Borgo di Graines di Brusson in Val d’Aosta hanno conquistato la Croisette. La pellicola Le Otto montagne, tratta dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti ha ricevuto il Premio della Giuria ex aequo con Eo. Grande successo per lo scrittore milanese, vincitore del premio Strega nel 2017. Diretto…

    Altro in: Cannes
  • Tapirulàn: il primo film di Claudia Gerini come regista

    Tapirulàn è un film di genere drammatico, il primo diretto da Claudia Gerini, con Claudia Gerini stessa e Claudia Vismara. Racconta la storia di Emma (Claudia Gerini), una donna che lavora mentre si allena correndo sul suo tapis roulant. Emma fa consulenza online, impiego che trova molto gratificante, nonostante un’esistenza condotta in un equilibrio precario…

    Altro in: Drammatico, In sala
  • Tromperie – Inganno: trama e trailer

    Philip, scrittore americano a Londra, dialoga con le donne della sua vita, in particolare con la sua amante, inglese, intelligente, colta e compromessa da un matrimonio a cui a soli trentacinque anni, si è già rassegnata. Da mesi abdica il talamo nuziale per fare l’amore, parlare e discutere (molto) solo con lei, nutrendo di parole…

    Altro in: In sala
  • Ali & Ava – Storia di un incontro

     Due mondi diversi che si incontrano nella realtà di Bradford, città industriale nel cuore dello Yorkshire. Ali (Adeel Akhtar) gestisce degli appartamenti e vive un matrimonio segnato da un dolore. Suona la chitarra, nonostante tutte le sue debolezze e un’introduzione in cui riesce a calmare alcuni ragazzini scalmanati con una canzone. Sta attraversando un momento…

    Altro in: Drammatico
  • Drive My Car – la trama del film che ha vinto l’Oscar come migliore film internazionale

    L’attore e regista teatrale Y?suke Kafuku è sposato con Oto, una sceneggiatrice. Oto concepisce le sue storie durante il sesso e le racconta a Y?suke. Dopo aver visto il marito in una rappresentazione di Aspettando Godot, Oto presenta a Y?suke il suo frequente collaboratore, il giovane attore K?ji Takatsuki. Quando un giorno Y?suke torna a…

    Altro in: Oscar
  • I segni del cuore (CODA) – un remake da Oscar

    La statuetta più ambita della 94esima edizione della Notte degli Oscar è andata a “CODA – I segni del cuore“, commedia drammatica diretta da Sian Heder e remake del film francese, La famiglia Bélier, del 2014, recitato nella lingua dei segni, che narra le vicende di una famiglia di pescatori muti in cui solo una…

    Altro in: Oscar

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009