Archivio articoli di Elvezio Sciallis
  • Kevin Levine “killa” il film su BioShock

    BioShock_Movie

    Fra le tendenze più preoccupanti in atto ormai da tempo a Hollywood c’è quella, che attraversa e riguarda tutti i generi, che consiste nel cercare in tutti i modi di produrre pellicole con un divieto di censura piuttosto basso, in modo da poter attirare la fascia di pubblico giovanile che è considerata come più appetibile…

    Altro in: Notizie
  • Bates Motel: come diventare un serial killer

    Bates-Motel

    Ci siamo occupati più volte di come cinema (e televisione) stiano omaggiando Alfred Hitchcock in modo superbo, con produzioni di grande qualità e fra pochissimi giorni (il 18 marzo), dopo l’Anthony Hopkins di Hitchcock e il Toby Jones di The Girl, ecco che anche A&E pagherà il suo tributo a questo grande maestro con la…

    Altro in: Trailer
  • Disney: presto un film su La Bella e la Bestia

    Bella-Bestia_Disney_The-Beast

    Tim Burton e la sua Alice, con gli ottimi incassi ottenuti in giro per il mondo, hanno consacrato un trend che negli ultimi anni pare avere sempre maggiore consenso, quello dei film in live action ispirati alle fiabe e l’ultima fatica di Sam Raimi, Il grande e potente Oz, pur non ottenendo per ora gli…

    Altro in: In cantiere
  • Lionsgate gioca con le uscite di Now You See Me e Red 2

    lions_gate

    La scelta della settimana di uscita di un film e il conseguente incasso realizzato in quel particolare week end giocano ormai un ruolo determinante per ogni produzione e Lionsgate mostra un accurato senso della pianificazione muovendo due sue importanti pedine nel prossimo futuro. Abbiamo seguito la lavorazione sia di Now You See Me che di…

    Altro in: Trailer
  • Lance Armstrong al cinema, diventa una corsa a due

    Lance-Armstrong_Movie_Warner

    A gennaio vi avevamo anticipato che, dopo alcuni tentativi a vuoto prima del noto scandalo, la vita di Lance Armstrong era improvvisamente diventata un soggetto importante per Hollywood e gli avvoltoi, pardon, i produttori avevano cominciato a cercare qualche modo per portare su grande schermo questa classica trama di ascesa e caduta che sembra pensata…

    Altro in: Prossimamente
  • Addio Damiano Damiani

    damiano-damiani-RIP

    La scomparsa di Damiano Damiani, morto ieri sera a Roma nella sua abitazione romana, è una grave perdita per il cinema italiano e lo è in un certo senso ancora di più se si pensa a gran parte delle produzioni nostrane contemporanee, così inconsistenti e di dubbio valore qualitativo da rendere l’assenza di un Damiani…

    Altro in: Registi
  • Matrix in un minuto

    matrix-wachowski

    Non importa quanto vi sia piaciuto Matrix o quanto, al contrario, non l’abbiate digerito: basta averlo visto almeno una volta per godersi il notevole intuito che ha portato 1A4 Studio a condensare l’intera pellicola in un cartone animato di circa sessanta secondi. Pur non avendo ovviamente nulla della potenza estetica dell’originale, troverete in questo ultracorto…

    Altro in: Curiosità
  • Gil Kenan alla guida del remake di Poltergeist

    poltergeist_remake_Gil-Kenan

    Poltergeist è un gioiellino cinematografico amato non solo dai fan dell’horror ma anche da molti spettatori non interessati al genere e la singolare collaborazione/competizione fra lo sguardo inquieto di Tobe Hooper e la visione nitida e più normalizzante di Steven Spielberg ha generato una pellicola singolare e a se stante. La notizia di un remake…

    Altro in: Horror
  • Stories We Tell: Sarah Polley si racconta in un documentario straordinario

    Stories-we-tell_sarah-polley

    Non è facile spiegare l’importanza di un’opera come Stories We Tell di Sarah Polley. Lei, splendida in modo per fortuna diverso dalla media hollywoodiana, l’abbiamo vista spesso dall’altro lato della barricata cinematografica, di fronte alla mdp, in una carriera erratica ed eclettica che l’ha portata dagli zombie de L’Alba dei morti viventi all’intenso declino country-alcolico…

    Altro in: Documentario
  • Marvel: la Fase 2 sarà più cosmica

    Guardians-of-the-Galaxy

    Vi abbiamo spesso parlato dei vari progetti riguardanti i super eroi, sia quelli della DC che della Marvel e mentre per quanto riguarda il primo universo si ha l’impressione di una serie di produzioni totalmente slegate fra loro, quando si parla di Marvel si intende sostanzialmente due blocchi di personaggi e la sezione produttiva formata…

    Altro in: Fumetti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009